{"componentChunkName":"component---src-templates-sezione-con-anticipazioni-template-it-jsx","path":"/it/giubileo-dei-giovani-2025/","result":{"data":{"node":{"field_data":"2025-07-30T12:37:05+02:00","field_categoria_primaria":"sezione","title":"Giubileo dei Giovani 2025","body":null,"fields":{"slug":"/giubileo-dei-giovani-2025/"},"field_abstract":{"value":"
Dal 28 luglio al 4 agosto 2025 si svolge a Roma il Giubileo dei Giovani, uno degli eventi centrali del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025. L’evento riunisce nella Capitale centinaia di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo per condividere un’esperienza di fede, caratterizzata da momenti di preghiera, celebrazioni, testimonianze e incontri con il Papa.
\r\n\r\nIl Capo del Dipartimento della Protezione Civile, ai sensi del D.L. n. 95 del 2025, è incaricato di individuare, definire e attuare le misure organizzative necessarie allo svolgimento del Giubileo dei Giovani, fatte salve le competenze e gli atti già adottati dal Commissario straordinario. Il Capo del Dipartimento opera con il Commissario straordinario, il Prefetto di Roma, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma Capitale, ed in coordinamento anche con le altre amministrazioni, gli enti pubblici e privati e le società di servizi coinvolti.
\r\n","processed":"Dal 28 luglio al 4 agosto 2025 si svolge a Roma il Giubileo dei Giovani, uno degli eventi centrali del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025. L’evento riunisce nella Capitale centinaia di migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo per condividere un’esperienza di fede, caratterizzata da momenti di preghiera, celebrazioni, testimonianze e incontri con il Papa.
\nIl Capo del Dipartimento della Protezione Civile, ai sensi del D.L. n. 95 del 2025, è incaricato di individuare, definire e attuare le misure organizzative necessarie allo svolgimento del Giubileo dei Giovani, fatte salve le competenze e gli atti già adottati dal Commissario straordinario. Il Capo del Dipartimento opera con il Commissario straordinario, il Prefetto di Roma, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma Capitale, ed in coordinamento anche con le altre amministrazioni, gli enti pubblici e privati e le società di servizi coinvolti.
\n"},"field_streaming_homepage":false,"field_agenda":false,"field_titolo_esteso":"Giubileo dei Giovani 2025","field_titolo_sezione_accordion":null,"drupal_internal__nid":900016596,"field_id_contenuto_originale":900016597,"field_box_primo_piano_immagine":true,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Giubileo Giovani 2025 - S. Pietro","field_didascalia":"Giubileo Giovani 2025 - S. Pietro","field_titolo_esteso":"Giubileo Giovani 2025 - S. Pietro","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/070922603d2714abcace7394459b7e68/evidenza.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/070922603d2714abcace7394459b7e68/08045/evidenza.jpg","srcSet":"/static/070922603d2714abcace7394459b7e68/cf463/evidenza.jpg 275w,\n/static/070922603d2714abcace7394459b7e68/dee3b/evidenza.jpg 550w,\n/static/070922603d2714abcace7394459b7e68/08045/evidenza.jpg 799w","sizes":"(max-width: 799px) 100vw, 799px"}}}}}},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Giubileo Giovani 2025 - S. Pietro","field_didascalia":"Giubileo Giovani 2025 - S. Pietro","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/acd0d1e0a13b823b642aa0219af7de77/primo-piano-1.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/acd0d1e0a13b823b642aa0219af7de77/df498/primo-piano-1.png","srcSet":"/static/acd0d1e0a13b823b642aa0219af7de77/90683/primo-piano-1.png 275w,\n/static/acd0d1e0a13b823b642aa0219af7de77/1c1a5/primo-piano-1.png 550w,\n/static/acd0d1e0a13b823b642aa0219af7de77/df498/primo-piano-1.png 1100w,\n/static/acd0d1e0a13b823b642aa0219af7de77/5c6e9/primo-piano-1.png 1650w,\n/static/acd0d1e0a13b823b642aa0219af7de77/22f13/primo-piano-1.png 2048w","sizes":"(max-width: 1100px) 100vw, 1100px"}}}}}},"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/sezione-con-anticipazioni/jubilee-youth-2025-0/"}},"field_accordion":[],"field_box_1_riga_1":[],"field_box_1_riga_2":[],"field_box_1_riga_3":[],"field_box_2_riga_1":[{"__typename":"node__timeline","field_titolo_esteso":"Programma","field_abstract":{"processed":"Scopri gli eventi principali programmati dal 28 luglio al 4 agosto
\n","value":"Scopri gli eventi principali programmati dal 28 luglio al 4 agosto
\r\n"},"field_categoria_primaria":"timeline","fields":{"slug":"/timeline/programma/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Giubileo 2025","field_didascalia":"Giubileo 2025","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/3a286d2a02d86abb628a26df836aa99c/img-dpc-logo.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/3a286d2a02d86abb628a26df836aa99c/ee604/img-dpc-logo.png","srcSet":"/static/3a286d2a02d86abb628a26df836aa99c/69585/img-dpc-logo.png 200w,\n/static/3a286d2a02d86abb628a26df836aa99c/497c6/img-dpc-logo.png 400w,\n/static/3a286d2a02d86abb628a26df836aa99c/ee604/img-dpc-logo.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}},{"__typename":"node__page","title":"Informazioni utili","field_titolo_esteso":"Informazioni utili","body":{"processed":"Per partecipare al Giubileo dei Giovani, è consigliabile consultare i vademecum pubblicati sul sito ufficiale del Giubileo 2025: guide pratiche e costantemente aggiornate, pensate per aiutare i giovani a vivere al meglio l'evento. Si raccomanda inoltre di scaricare l'app ufficiale Iubilaeum25, disponibile su App Store e Play Store, per restare sempre informati.
\nRoma Capitale ha attivato diversi servizi di informazione multilingua, facilmente accessibili dalla pagina dedicata all'evento, tra cui un canale WhatsApp e l'assistente virtuale Julia basato sull'intelligenza artificiale. È inoltre consigliabile registrarsi al canale di comunicazione della Protezione Civile di Roma Capitale per ricevere aggiornamenti importanti via e-mail o SMS direttamente sul proprio telefono.
\nPrima e durante l'evento, è utile consultare la mappa dell'accoglienza, che fornisce indicazioni su percorsi consigliati, varchi di accesso, servizi igienici, punti docce, assistenza sanitaria, Tourist Infopoint e postazioni di protezione civile.
\nIn caso di necessità, è possibile contattare i numeri dedicati: 060606 di Roma Capitale, 803555 della Sala Operativa Regionale e 800840840 del Dipartimento della Protezione Civile. Per le emergenze, resta sempre attivo il numero unico europeo 112.
\nInfine, le aree e gli eventi giubilari sono accessibili anche alle persone con disabilità: chi ha una disabilità visiva o uditiva può seguire gli eventi principali attraverso l'app Vatican fo All.
\n","value":"Per partecipare al Giubileo dei Giovani, è consigliabile consultare i vademecum pubblicati sul sito ufficiale del Giubileo 2025: guide pratiche e costantemente aggiornate, pensate per aiutare i giovani a vivere al meglio l'evento. Si raccomanda inoltre di scaricare l'app ufficiale Iubilaeum25, disponibile su App Store e Play Store, per restare sempre informati.
\r\n
\r\nRoma Capitale ha attivato diversi servizi di informazione multilingua, facilmente accessibili dalla pagina dedicata all'evento, tra cui un canale WhatsApp e l'assistente virtuale Julia basato sull'intelligenza artificiale. È inoltre consigliabile registrarsi al canale di comunicazione della Protezione Civile di Roma Capitale per ricevere aggiornamenti importanti via e-mail o SMS direttamente sul proprio telefono.
\r\n
\r\nPrima e durante l'evento, è utile consultare la mappa dell'accoglienza, che fornisce indicazioni su percorsi consigliati, varchi di accesso, servizi igienici, punti docce, assistenza sanitaria, Tourist Infopoint e postazioni di protezione civile.
\r\n
\r\nIn caso di necessità, è possibile contattare i numeri dedicati: 060606 di Roma Capitale, 803555 della Sala Operativa Regionale e 800840840 del Dipartimento della Protezione Civile. Per le emergenze, resta sempre attivo il numero unico europeo 112.
\r\n
\r\nInfine, le aree e gli eventi giubilari sono accessibili anche alle persone con disabilità: chi ha una disabilità visiva o uditiva può seguire gli eventi principali attraverso l'app Vatican fo All.
Le informazioni per partecipare agli eventi, i consigli utili e le buone pratiche per i pellegrini
\n","value":"Le informazioni per partecipare agli eventi, i consigli utili e le buone pratiche per i pellegrini
\r\n"},"field_categoria_primaria":"pagina","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/pagina-base/informazioni-utili/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Giubileo fila pellegrini","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/1b79bccf13e87c541ca9530822a32ce3/54695061748-d24c3e33c8-c.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/1b79bccf13e87c541ca9530822a32ce3/08045/54695061748-d24c3e33c8-c.jpg","srcSet":"/static/1b79bccf13e87c541ca9530822a32ce3/f836f/54695061748-d24c3e33c8-c.jpg 200w,\n/static/1b79bccf13e87c541ca9530822a32ce3/2244e/54695061748-d24c3e33c8-c.jpg 400w,\n/static/1b79bccf13e87c541ca9530822a32ce3/08045/54695061748-d24c3e33c8-c.jpg 799w","sizes":"(max-width: 799px) 100vw, 799px"}}}}}}}}],"field_box_2_riga_2":[{"__typename":"node__page","title":"Mobilità","field_titolo_esteso":"Mobilità","body":{"processed":"In occasione del Giubileo dei Giovani 2025, è stato predisposto un Piano straordinario di mobilità per facilitare gli spostamenti dei pellegrini all’interno della città di Roma e garantire un accesso ordinato e sicuro ai siti delle celebrazioni. Diverse misure sono state disposte anche per agevolare l’arrivo dei giovani nella capitale, come il potenziamento dei trasporti ferroviari e l’implementazione di servizi su strade e autostrade.
\nDurante la settimana giubilare, Roma è interessata da tantissimi eventi, distribuiti in più punti della città: per raggiungerli, i pellegrini sono invitati a utilizzare il trasporto pubblico locale, che è stato opportunamente potenziato. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito di Roma Servizi per la mobilità del Comune. E’ stato inoltre predisposto un Piano straordinario per la sosta dei bus turistici, con aree distribuite su tutto il territorio comunale, così da agevolare l’organizzazione e ridurre l’impatto sul traffico cittadino.
\nNelle giornate del 2 e del 3 agosto, per raggiungere i tre varchi di ingresso all’area di Tor Vergata, sono stati individuati percorsi preferenziali, indicati nella mappa ufficiale prodotta e aggiornata dal Comune di Roma. Tali percorsi sono assistiti da volontari di protezione civile, forze dell’ordine e personale impegnato nell’organizzazione e sicurezza dell’evento. Lungo il tragitto, sono presenti punti di distribuzione dell’acqua e presidi sanitari per garantire supporto e assistenza ai giovani pellegrini.
\nPer facilitare ulteriormente il collegamento tra Fiera di Roma, dove sono ospitati oltre 22mila pellegrini, e l’area di Tor Vergata, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha attivato una tratta ferroviaria speciale, in funzione il 2 e il 3 agosto, con treni diretti dalla stazione di Fiera di Roma a Ciampino. Anche le aziende di trasporti Cotral e Atac hanno sviluppato per l’evento piani specifici, che prevedono servizi speciali di navette da/per la Fiera di Roma.
\nInfine, particolare attenzione è stata riservata alla mobilità delle persone con disabilità che vogliono raggiungere il sito di Tor Vergata. È attivo un Piano specifico che prevede aree di sosta dedicate, servizio navette, fermate particolari dei bus turistici e punti di assistenza. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il Piano ufficiale del Comune di Roma.
\n","value":"In occasione del Giubileo dei Giovani 2025, è stato predisposto un Piano straordinario di mobilità per facilitare gli spostamenti dei pellegrini all’interno della città di Roma e garantire un accesso ordinato e sicuro ai siti delle celebrazioni. Diverse misure sono state disposte anche per agevolare l’arrivo dei giovani nella capitale, come il potenziamento dei trasporti ferroviari e l’implementazione di servizi su strade e autostrade.
\r\n\r\nDurante la settimana giubilare, Roma è interessata da tantissimi eventi, distribuiti in più punti della città: per raggiungerli, i pellegrini sono invitati a utilizzare il trasporto pubblico locale, che è stato opportunamente potenziato. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito di Roma Servizi per la mobilità del Comune. E’ stato inoltre predisposto un Piano straordinario per la sosta dei bus turistici, con aree distribuite su tutto il territorio comunale, così da agevolare l’organizzazione e ridurre l’impatto sul traffico cittadino.
\r\n\r\nNelle giornate del 2 e del 3 agosto, per raggiungere i tre varchi di ingresso all’area di Tor Vergata, sono stati individuati percorsi preferenziali, indicati nella mappa ufficiale prodotta e aggiornata dal Comune di Roma. Tali percorsi sono assistiti da volontari di protezione civile, forze dell’ordine e personale impegnato nell’organizzazione e sicurezza dell’evento. Lungo il tragitto, sono presenti punti di distribuzione dell’acqua e presidi sanitari per garantire supporto e assistenza ai giovani pellegrini.
\r\n\r\nPer facilitare ulteriormente il collegamento tra Fiera di Roma, dove sono ospitati oltre 22mila pellegrini, e l’area di Tor Vergata, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha attivato una tratta ferroviaria speciale, in funzione il 2 e il 3 agosto, con treni diretti dalla stazione di Fiera di Roma a Ciampino. Anche le aziende di trasporti Cotral e Atac hanno sviluppato per l’evento piani specifici, che prevedono servizi speciali di navette da/per la Fiera di Roma.
\r\n\r\nInfine, particolare attenzione è stata riservata alla mobilità delle persone con disabilità che vogliono raggiungere il sito di Tor Vergata. È attivo un Piano specifico che prevede aree di sosta dedicate, servizio navette, fermate particolari dei bus turistici e punti di assistenza. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il Piano ufficiale del Comune di Roma.
\r\n"},"field_abstract":{"processed":"Le informazioni sulla mobilità e sui percorsi per raggiungere l'area di Tor Vergata
\n","value":"Le informazioni sulla mobilità e sui percorsi per raggiungere l'area di Tor Vergata
\r\n"},"field_categoria_primaria":"pagina","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/pagina-base/mobilita/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Mappa mobilità Giubileo dei Giovan","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/6ee09a9b3b504bed799a5a0f6cb787ab/mappa-giubileo.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/6ee09a9b3b504bed799a5a0f6cb787ab/ee604/mappa-giubileo.png","srcSet":"/static/6ee09a9b3b504bed799a5a0f6cb787ab/69585/mappa-giubileo.png 200w,\n/static/6ee09a9b3b504bed799a5a0f6cb787ab/497c6/mappa-giubileo.png 400w,\n/static/6ee09a9b3b504bed799a5a0f6cb787ab/ee604/mappa-giubileo.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}},{"__typename":"node__page","title":"L'impegno del Servizio Nazionale","field_titolo_esteso":"L'impegno del Servizio Nazionale","body":{"processed":"Per garantire l'accoglienza di oltre mezzo milione di giovani pellegrini, c'è un'organizzazione capillare che coinvolge migliaia di persone e risorse. Il Servizio Nazionale della Protezione Civile mette in campo un sistema straordinario per garantire sicurezza, assistenza e supporto prima, durante e dopo l'evento.
\nForze in campo. Oltre 3.000 volontari di protezione civile sono presenti su tutto il territorio coinvolto per assicurare accoglienza e assistenza ai pellegrini oltre che per fornire supporto sanitario. Tra loro, 2.500 provengono da altre Regioni o sono iscritti alle organizzazioni nazionali di protezione civile, affiancati da 300 volontari della Regione Lazio e 250 di Roma Capitale. A questi si aggiungono 500 volontari della Santa Sede, 1.000 agenti tra polizia locale, forze dell'ordine e Vigili del Fuoco, circa 4.000 steward e addetti ai servizi per i pellegrini. Un impegno corale, reso possibile anche grazie al contributo di oltre 100 ditte specializzate.
\nAccoglienza e ospitalità. L'accoglienza dei giovani partecipanti è organizzata attraverso una rete che coinvolge 370 parrocchie, 400 istituti scolastici, 40 strutture extra-scolastiche, 500 famiglie. In particolare, uno dei poli principali per l’alloggio è Fiera di Roma, dove sono stati predisposti oltre 22.000 posti letto. Per garantire servizi di ristoro adeguati sono stati inoltre allestiti 20 punti dedicati, supportati e affiancati dalla collaborazione di 3.500 esercizi commerciali.
\nAssistenza sanitaria. Il Piano sanitario è stato strutturato con risorse specificatamente dimensionate per l’evento. Lungo i percorsi giubilari sono previsti 11 PMA-Posti Medici Avanzati (sei messi a disposizione da Ares 118; quattro da Organizzazioni di volontariato; uno dal Comando Operativo Vertice Interforze-Covi) e circa 40 Ambulanze medicalizzate e infermieristiche. Sul territorio operano inoltre 420 Squadre di Assistenza a Piedi (SAP), ciascuna composta da tre soccorritori qualificati e dotata di defibrillatore semiautomatico e zaino di primo soccorso. A Tor Vergata, in particolare, è allestito un presidio sanitario nei pressi dell’area riservata alle autorità ecclesiastiche, composto da una tenda pneumatica, fornita dal Dipartimento della Protezione Civile e da due ambulanze medicalizzate.
\nArea di Tor Vergata. Il sito principale dell'evento si sviluppa su 96 ettari presso Tor Vergata, con un'area di oltre 521.000 metri quadrati accessibile attraverso tre varchi di ingresso. Questa zona è organizzata per ospitare il maggior afflusso di giovani attesi in occasione dell’evento giubilare, durante le giornate del 2 e 3 agosto.
L'area è stata equipaggiata con postazioni di assistenza sanitaria e logistica, servizi igienici accessibili, punti di distribuzione di acqua potabile e sistemi di nebulizzazione. Il segnale di telefonia mobile è stato amplificato su tutta l’area.
Particolare attenzione è stata dedicata all'inclusività con l'allestimento di quattro aree calme specificamente progettate per persone con disabilità e presidiate da personale specializzato.
Sono state attivate tre elisuperfici con funzioni distinte: una riservata al Santo Padre, una dedicata alle emergenze sanitarie e una per eventuali necessità logistiche aggiuntive.
Villaggio campale. È stato realizzato un villaggio campale all’interno della Città dello sport di Tor Vergata di circa tre ettari, spazio destinato all’accoglienza di circa 4.000 persone tra volontari di protezione civile, forze dell’ordine e personale impegnato nell’organizzazione e sicurezza dell’evento.
\n","value":"Per garantire l'accoglienza di oltre mezzo milione di giovani pellegrini, c'è un'organizzazione capillare che coinvolge migliaia di persone e risorse. Il Servizio Nazionale della Protezione Civile mette in campo un sistema straordinario per garantire sicurezza, assistenza e supporto prima, durante e dopo l'evento.
\r\n
\r\nForze in campo. Oltre 3.000 volontari di protezione civile sono presenti su tutto il territorio coinvolto per assicurare accoglienza e assistenza ai pellegrini oltre che per fornire supporto sanitario. Tra loro, 2.500 provengono da altre Regioni o sono iscritti alle organizzazioni nazionali di protezione civile, affiancati da 300 volontari della Regione Lazio e 250 di Roma Capitale. A questi si aggiungono 500 volontari della Santa Sede, 1.000 agenti tra polizia locale, forze dell'ordine e Vigili del Fuoco, circa 4.000 steward e addetti ai servizi per i pellegrini. Un impegno corale, reso possibile anche grazie al contributo di oltre 100 ditte specializzate.
Accoglienza e ospitalità. L'accoglienza dei giovani partecipanti è organizzata attraverso una rete che coinvolge 370 parrocchie, 400 istituti scolastici, 40 strutture extra-scolastiche, 500 famiglie. In particolare, uno dei poli principali per l’alloggio è Fiera di Roma, dove sono stati predisposti oltre 22.000 posti letto. Per garantire servizi di ristoro adeguati sono stati inoltre allestiti 20 punti dedicati, supportati e affiancati dalla collaborazione di 3.500 esercizi commerciali.
\r\n\r\nAssistenza sanitaria. Il Piano sanitario è stato strutturato con risorse specificatamente dimensionate per l’evento. Lungo i percorsi giubilari sono previsti 11 PMA-Posti Medici Avanzati (sei messi a disposizione da Ares 118; quattro da Organizzazioni di volontariato; uno dal Comando Operativo Vertice Interforze-Covi) e circa 40 Ambulanze medicalizzate e infermieristiche. Sul territorio operano inoltre 420 Squadre di Assistenza a Piedi (SAP), ciascuna composta da tre soccorritori qualificati e dotata di defibrillatore semiautomatico e zaino di primo soccorso. A Tor Vergata, in particolare, è allestito un presidio sanitario nei pressi dell’area riservata alle autorità ecclesiastiche, composto da una tenda pneumatica, fornita dal Dipartimento della Protezione Civile e da due ambulanze medicalizzate.
\r\n\r\nArea di Tor Vergata. Il sito principale dell'evento si sviluppa su 96 ettari presso Tor Vergata, con un'area di oltre 521.000 metri quadrati accessibile attraverso tre varchi di ingresso. Questa zona è organizzata per ospitare il maggior afflusso di giovani attesi in occasione dell’evento giubilare, durante le giornate del 2 e 3 agosto.
\r\nL'area è stata equipaggiata con postazioni di assistenza sanitaria e logistica, servizi igienici accessibili, punti di distribuzione di acqua potabile e sistemi di nebulizzazione. Il segnale di telefonia mobile è stato amplificato su tutta l’area.
\r\nParticolare attenzione è stata dedicata all'inclusività con l'allestimento di quattro aree calme specificamente progettate per persone con disabilità e presidiate da personale specializzato.
\r\nSono state attivate tre elisuperfici con funzioni distinte: una riservata al Santo Padre, una dedicata alle emergenze sanitarie e una per eventuali necessità logistiche aggiuntive.
Villaggio campale. È stato realizzato un villaggio campale all’interno della Città dello sport di Tor Vergata di circa tre ettari, spazio destinato all’accoglienza di circa 4.000 persone tra volontari di protezione civile, forze dell’ordine e personale impegnato nell’organizzazione e sicurezza dell’evento.
\r\n"},"field_abstract":{"processed":"Il contributo del Servizio Nazionale della Protezione Civile al Giubileo dei Giovani 2025
\n","value":"Il contributo del Servizio Nazionale della Protezione Civile al Giubileo dei Giovani 2025
\r\n"},"field_categoria_primaria":"pagina","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/pagina-base/limpegno-del-servizio-nazionale/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Giubileo dei Govani Comitato Operativo ","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/c6250dbe32462f24b4c429a40474a329/progetto-senza-titolo-5.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/c6250dbe32462f24b4c429a40474a329/ee604/progetto-senza-titolo-5.png","srcSet":"/static/c6250dbe32462f24b4c429a40474a329/69585/progetto-senza-titolo-5.png 200w,\n/static/c6250dbe32462f24b4c429a40474a329/497c6/progetto-senza-titolo-5.png 400w,\n/static/c6250dbe32462f24b4c429a40474a329/ee604/progetto-senza-titolo-5.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}}],"field_box_2_riga_3":[{"__typename":"node__sezione_con_anticipazioni","field_categoria_primaria":"sezione","field_titolo_esteso":"Testimonianze dal Giubileo dei Giovani 2025","field_abstract":{"processed":"Alcune interviste su temi specifici agli operatori impegnati nelle attività
\n","value":"Alcune interviste su temi specifici agli operatori impegnati nelle attività
\r\n"},"fields":{"slug":"/sezione-con-anticipazioni/testimonianze-dal-giubileo-dei-giovani-2025-0/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Testimonianze dal Giubileo","field_didascalia":"Testimonianze dal Giubileo","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/cb54a4cdfb9e57e7621a7bd10a397119/54695684378-70a239f360-c.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/cb54a4cdfb9e57e7621a7bd10a397119/08045/54695684378-70a239f360-c.jpg","srcSet":"/static/cb54a4cdfb9e57e7621a7bd10a397119/f836f/54695684378-70a239f360-c.jpg 200w,\n/static/cb54a4cdfb9e57e7621a7bd10a397119/2244e/54695684378-70a239f360-c.jpg 400w,\n/static/cb54a4cdfb9e57e7621a7bd10a397119/08045/54695684378-70a239f360-c.jpg 799w","sizes":"(max-width: 799px) 100vw, 799px"}}}}}}}}],"field_box_3_riga_1":[],"field_box_3_riga_2":[],"field_box_3_riga_3":[],"field_box_rullo_1":{"field_titolo":"Attualità","field_tipologia":"0","relationships":{"field_contenuto":[{"__typename":"node__notizia","title":"Ciciliano: impegno straordinario, grazie a chi ha contribuito ","field_titolo_esteso":"Ciciliano: impegno straordinario, grazie a chi ha contribuito","body":{"processed":"Si è concluso oggi a Roma il Giubileo dei Giovani che ha visto la partecipazione di un milione di ragazze e ragazzi giunti da tutto il mondo per incontrare Papa Leone XIV. Tutto il sistema nazionale della protezione civile si è mobilitato per l'evento.
\n\"Siamo abituati a lavorare con numeri importanti - afferma il Capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano - ma in condizioni calamitose, confrontandoci spesso con dolore e sofferenza. Di questa giornata, invece, conserveremo negli occhi la gioia e l'entusiasmo di questi meravigliosi giovani\". \"Voglio ringraziare - aggiunge Ciciliano - le volontarie e i volontari della protezione civile, gli operatori delle forze dell'ordine insieme a tutte le amministrazioni coinvolte, per l'impegno straordinario e per aver garantito assistenza e sicurezza ai partecipanti con grande sinergia, professionalità e competenza\".
\n","value":"Si è concluso oggi a Roma il Giubileo dei Giovani che ha visto la partecipazione di un milione di ragazze e ragazzi giunti da tutto il mondo per incontrare Papa Leone XIV. Tutto il sistema nazionale della protezione civile si è mobilitato per l'evento.
\r\n\r\n\"Siamo abituati a lavorare con numeri importanti - afferma il Capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano - ma in condizioni calamitose, confrontandoci spesso con dolore e sofferenza. Di questa giornata, invece, conserveremo negli occhi la gioia e l'entusiasmo di questi meravigliosi giovani\". \"Voglio ringraziare - aggiunge Ciciliano - le volontarie e i volontari della protezione civile, gli operatori delle forze dell'ordine insieme a tutte le amministrazioni coinvolte, per l'impegno straordinario e per aver garantito assistenza e sicurezza ai partecipanti con grande sinergia, professionalità e competenza\".
\r\n"},"field_abstract":{"processed":"A Tor Vergata si chiude il Giubileo dei Giovani 2025
\n","value":"A Tor Vergata si chiude il Giubileo dei Giovani 2025
\r\n"},"field_data":"2025-08-03T12:03:40+02:00","field_categoria_primaria":"notizia","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/notizia/ciciliano-impegno-straordinario-grazie-chi-ha-contribuito/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Giubileo volontari","field_didascalia":"Giubileo volontari","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/volontari-primo-piano.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/ee604/volontari-primo-piano.png","srcSet":"/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/69585/volontari-primo-piano.png 200w,\n/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/497c6/volontari-primo-piano.png 400w,\n/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/ee604/volontari-primo-piano.png 800w,\n/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/f3583/volontari-primo-piano.png 1200w,\n/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/5707d/volontari-primo-piano.png 1600w,\n/static/306cac81b18e8c2f383feeb4f880f058/9337f/volontari-primo-piano.png 2049w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Giubileo volontari","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/0fa8d131edf86508aec166306d2a2856/54693960307-2dca999a0b-c.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/0fa8d131edf86508aec166306d2a2856/08045/54693960307-2dca999a0b-c.jpg","srcSet":"/static/0fa8d131edf86508aec166306d2a2856/f836f/54693960307-2dca999a0b-c.jpg 200w,\n/static/0fa8d131edf86508aec166306d2a2856/2244e/54693960307-2dca999a0b-c.jpg 400w,\n/static/0fa8d131edf86508aec166306d2a2856/08045/54693960307-2dca999a0b-c.jpg 799w","sizes":"(max-width: 799px) 100vw, 799px"}}}}}}}},{"__typename":"node__comunicato_stampa","title":"Giubileo dei giovani: Press Tour nell'area di Tor Vergata ","field_data":"2025-07-25T10:04:43+02:00","field_titolo_esteso":"Giubileo dei giovani: Press Tour nell'area di Tor Vergata ","body":{"processed":"Al fine di illustrare le misure organizzative messe in atto dal Dipartimento della Protezione Civile per garantire il funzionale svolgimento del Giubileo dei Giovani, così come previsto dal Decreto legge n. 95 del 30 giugno 2025, il Dipartimento della Protezione Civile ha programmato un press tour presso l’area di Tor Vergata, a Roma, che si svolgerà lunedì 28 luglio alle ore 9.
\nNel corso dell’iniziativa, i giornalisti accreditati potranno visitare l’area di Tor Vergata che accoglierà i giovani in occasione della veglia e della celebrazione eucaristica del 2 e 3 agosto e il “Villaggio campale” che ospiterà 4000 volontari della protezione civile e tutti coloro che garantiranno il coordinamento delle attività di assistenza alla popolazione.
\nI giornalisti e gli operatori dei media interessati a partecipare all’iniziativa dovranno inviare una richiesta di accredito all’indirizzo accrediti.stampa@protezionecivile.it entro e non oltre domenica 27 luglio alle ore 16.
\nL’appuntamento per i giornalisti accreditati sarà lunedì 28 luglio alle ore 9 in viale dell’Archiginnasio a Roma nei pressi dell’ingresso all’area della “Città dello Sport di Tor Vergata”.
\n","value":"Al fine di illustrare le misure organizzative messe in atto dal Dipartimento della Protezione Civile per garantire il funzionale svolgimento del Giubileo dei Giovani, così come previsto dal Decreto legge n. 95 del 30 giugno 2025, il Dipartimento della Protezione Civile ha programmato un press tour presso l’area di Tor Vergata, a Roma, che si svolgerà lunedì 28 luglio alle ore 9.
\r\n\r\nNel corso dell’iniziativa, i giornalisti accreditati potranno visitare l’area di Tor Vergata che accoglierà i giovani in occasione della veglia e della celebrazione eucaristica del 2 e 3 agosto e il “Villaggio campale” che ospiterà 4000 volontari della protezione civile e tutti coloro che garantiranno il coordinamento delle attività di assistenza alla popolazione.
\r\n\r\nI giornalisti e gli operatori dei media interessati a partecipare all’iniziativa dovranno inviare una richiesta di accredito all’indirizzo accrediti.stampa@protezionecivile.it entro e non oltre domenica 27 luglio alle ore 16.
\r\n\r\nL’appuntamento per i giornalisti accreditati sarà lunedì 28 luglio alle ore 9 in viale dell’Archiginnasio a Roma nei pressi dell’ingresso all’area della “Città dello Sport di Tor Vergata”.
\r\n"},"field_categoria_primaria":"comunicato_stampa","field_codice_lingua":false,"field_abstract":{"processed":"Appuntamento per la stampa lunedì 28 luglio ore 9
\n","value":"Appuntamento per la stampa lunedì 28 luglio ore 9
\r\n"},"fields":{"slug":"/comunicato-stampa/giubileo-dei-giovani-press-tour-nellarea-di-tor-vergata/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Logo DPC fondo azzurro","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/13b69e3d7997e2986a0e4f3343c0a15c/logo-blu-gov-800x533.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/13b69e3d7997e2986a0e4f3343c0a15c/14b42/logo-blu-gov-800x533.jpg","srcSet":"/static/13b69e3d7997e2986a0e4f3343c0a15c/f836f/logo-blu-gov-800x533.jpg 200w,\n/static/13b69e3d7997e2986a0e4f3343c0a15c/2244e/logo-blu-gov-800x533.jpg 400w,\n/static/13b69e3d7997e2986a0e4f3343c0a15c/14b42/logo-blu-gov-800x533.jpg 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}}],"field_link_vedi_tutti":{"__typename":"node__elenco_notizie_comunicati_stampa","title":"Attualità","field_titolo_esteso":"Attualità","field_abstract":null,"fields":{"slug":"/attualit-/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}}}},"field_box_rullo_2":{"field_titolo":"Normativa","field_tipologia":"1","relationships":{"field_contenuto":[{"__typename":"node__normativa","title":"Ocdpc n. 1153 dell'11 luglio 2025","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 1153 dell'11 luglio 2025 - Ulteriori disposizioni urgenti per l’organizzazione delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025","body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTO il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante: “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”;
\nVISTA l’ordinanza del Capo Dipartimento della protezione civile del 7 luglio 2025, n. 1152, recante: “Primi interventi urgenti ai fini dell’organizzazione delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025”;
\nVISTO l’articolo 1, comma 496, lettera b), della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha stanziato la somma di 16,5 milioni di euro per l'organizzazione e l'allestimento di eventi minori a cura di Roma Capitale;
\nCONSIDERATA la necessità di dover disporre degli strumenti necessari a garantire una gestione coordinata delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025, con l’obiettivo prioritario di assicurare l’assistenza necessaria alle persone che giungono nella Capitale per parteciparvi, promuovendo, in raccordo con le competenti autorità, la continuità operativa, anche ai fini del mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico e senza interruzioni nei servizi essenziali nonché nel pieno rispetto delle tradizioni liturgiche e protocollari, tenuto conto del rilievo internazionale degli eventi;
\nCONSIDERATO che l’articolo 2, comma 10, del citato decreto-legge n. 95/2025, sancisce che il Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri garantisca, tra l’altro, la gestione unitaria di tutte le attività, operando in stretto raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario Straordinario di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 4 febbraio 2022, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma Capitale, nonché con le altre amministrazioni, gli enti pubblici e privati e le società di servizi, anche attraverso l'interscambio delle informazioni utili in un contesto di sinergie operative;
\nVISTO il decreto legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, che ha stabilito all’articolo 15 che la Struttura commissariale, denominata “Ufficio di supporto al Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025”, al fine di consentire il regolare svolgimento del Giubileo dei Giovani, relativamente all’accoglienza dei partecipanti, può acquisire la disponibilità degli edifici scolastici situati nella regione Lazio assumendo il coordinamento della gestione limitatamente al periodo di utilizzazione degli edifici stessi;
\nCONSIDERATO che con ordinanza n. 41/2024 il Commissario Straordinario per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 ha stabilito che Roma Capitale, quale amministrazione competente e soggetto beneficiario di fondi giubilari necessari all’acquisizione di forniture, servizi e attività che consentano di assicurare il regolare svolgimento degli eventi, nonché l’organizzazione e l’assistenza specifica per le manifestazioni e le iniziative previste nei giorni precedenti alle celebrazioni finali del momento giubilare, possa avvalersi di Zetema Progetto Cultura S.r.l., società interamente partecipata da Roma Capitale, in qualità di soggetto attuatore;
\nCONSIDERATO che con la medesima ordinanza Zetema Progetto Cultura S.r.l., è stata autorizzata ad avvalersi di Risorse per Roma S.p.A., società interamente partecipata da Roma Capitale, per acquisire supporto specialistico all’esecuzione delle attività tecniche ed amministrative, nonché attività di accoglienza e servizi alla persona;
\nRAVVISATA la necessità di disporre degli strumenti necessari per una organizzata e coordinata gestione degli eventi, garantendo tutta l’assistenza necessaria alle persone coinvolte;
\nATTESO che la situazione in atto necessita di una tempestività e flessibilità di azione tali da non consentire l’espletamento di procedure ordinarie, bensì richiede l’utilizzo di poteri straordinari in deroga all’ordinamento vigente;
\nSENTITO il Commissario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025;
\nACQUISITI gli esiti del Comitato operativo dell’ 11 luglio 2025;
\nDISPONE
\nART. 1
(Nomina Soggetti attuatori)
ART. 2
(Misure per l’organizzazione del Giubileo dei Neocatecumenali)
ART. 3
(Integrazione dell’articolo 1 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1152 del 7 luglio 2025)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma 11 luglio 2025
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabio Ciciliano
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\n\r\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\r\n\r\nVISTO il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante: “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”;
\r\n\r\nVISTA l’ordinanza del Capo Dipartimento della protezione civile del 7 luglio 2025, n. 1152, recante: “Primi interventi urgenti ai fini dell’organizzazione delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025”;
\r\n\r\nVISTO l’articolo 1, comma 496, lettera b), della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha stanziato la somma di 16,5 milioni di euro per l'organizzazione e l'allestimento di eventi minori a cura di Roma Capitale;
\r\n\r\nCONSIDERATA la necessità di dover disporre degli strumenti necessari a garantire una gestione coordinata delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025, con l’obiettivo prioritario di assicurare l’assistenza necessaria alle persone che giungono nella Capitale per parteciparvi, promuovendo, in raccordo con le competenti autorità, la continuità operativa, anche ai fini del mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico e senza interruzioni nei servizi essenziali nonché nel pieno rispetto delle tradizioni liturgiche e protocollari, tenuto conto del rilievo internazionale degli eventi;
\r\n\r\nCONSIDERATO che l’articolo 2, comma 10, del citato decreto-legge n. 95/2025, sancisce che il Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri garantisca, tra l’altro, la gestione unitaria di tutte le attività, operando in stretto raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario Straordinario di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 4 febbraio 2022, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma Capitale, nonché con le altre amministrazioni, gli enti pubblici e privati e le società di servizi, anche attraverso l'interscambio delle informazioni utili in un contesto di sinergie operative;
\r\n\r\nVISTO il decreto legge 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 maggio 2025, n. 69, che ha stabilito all’articolo 15 che la Struttura commissariale, denominata “Ufficio di supporto al Commissario Straordinario di Governo per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025”, al fine di consentire il regolare svolgimento del Giubileo dei Giovani, relativamente all’accoglienza dei partecipanti, può acquisire la disponibilità degli edifici scolastici situati nella regione Lazio assumendo il coordinamento della gestione limitatamente al periodo di utilizzazione degli edifici stessi;
\r\n\r\nCONSIDERATO che con ordinanza n. 41/2024 il Commissario Straordinario per il Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 ha stabilito che Roma Capitale, quale amministrazione competente e soggetto beneficiario di fondi giubilari necessari all’acquisizione di forniture, servizi e attività che consentano di assicurare il regolare svolgimento degli eventi, nonché l’organizzazione e l’assistenza specifica per le manifestazioni e le iniziative previste nei giorni precedenti alle celebrazioni finali del momento giubilare, possa avvalersi di Zetema Progetto Cultura S.r.l., società interamente partecipata da Roma Capitale, in qualità di soggetto attuatore;
\r\n\r\nCONSIDERATO che con la medesima ordinanza Zetema Progetto Cultura S.r.l., è stata autorizzata ad avvalersi di Risorse per Roma S.p.A., società interamente partecipata da Roma Capitale, per acquisire supporto specialistico all’esecuzione delle attività tecniche ed amministrative, nonché attività di accoglienza e servizi alla persona;
\r\n\r\nRAVVISATA la necessità di disporre degli strumenti necessari per una organizzata e coordinata gestione degli eventi, garantendo tutta l’assistenza necessaria alle persone coinvolte;
\r\n\r\nATTESO che la situazione in atto necessita di una tempestività e flessibilità di azione tali da non consentire l’espletamento di procedure ordinarie, bensì richiede l’utilizzo di poteri straordinari in deroga all’ordinamento vigente;
\r\n
\r\nSENTITO il Commissario di Governo per il Giubileo della Chiesa cattolica 2025;
ACQUISITI gli esiti del Comitato operativo dell’ 11 luglio 2025;
\r\n\r\nDISPONE
\r\n\r\nART. 1
\r\n(Nomina Soggetti attuatori)
ART. 2
\r\n(Misure per l’organizzazione del Giubileo dei Neocatecumenali)
ART. 3
\r\n(Integrazione dell’articolo 1 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1152 del 7 luglio 2025)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\r\n\r\nRoma 11 luglio 2025
\r\n\r\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\nFabio Ciciliano
In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
\n","value":"In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
\r\n"},"field_data":"2025-07-11T10:40:36+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/ocdpc-n-1153-dell11-luglio-2025/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":466,"name":"Ordinanze","field_etichetta_en":"Ordinances"},{"drupal_internal__tid":467,"name":"Ordinanze del Capo Dipartimento","field_etichetta_en":"Head of Department ordinances"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}},{"__typename":"node__normativa","title":"Ocdpc n. 1152 del 7 luglio 2025","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 1152 del 7 luglio 2025 - Primi interventi urgenti ai fini dell’organizzazione delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025","body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTO il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante: “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”;
\nCONSIDERATA la necessità di dover disporre degli strumenti necessari a garantire una gestione coordinata delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025, con l’obiettivo prioritario di assicurare l’assistenza necessaria alle persone che giungono nella Capitale per parteciparvi, promuovendo, in raccordo con le competenti autorità, la continuità operativa, anche ai fini del mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico e senza interruzioni nei servizi essenziali nonché nel pieno rispetto delle tradizioni liturgiche e protocollari, tenuto conto del rilievo internazionale degli eventi;
\nCONSIDERATO che l’articolo 2, comma 10, del citato decreto-legge n. 95/2025, sancisce che il Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri garantisca, tra l’altro, la gestione unitaria di tutte le attività, operando in stretto raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario Straordinario di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 4 febbraio 2022, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma Capitale, nonché con le altre amministrazioni, gli enti pubblici e privati e le società di servizi, anche attraverso l'interscambio delle informazioni utili in un contesto di sinergie operative;
\nRAVVISATA la necessità di disporre degli strumenti necessari per una organizzata e coordinata gestione degli eventi, garantendo tutta l’assistenza necessaria alle persone coinvolte;
\nATTESO che la situazione in atto necessita di una tempestività e flessibilità di azione tali da non consentire l’espletamento di procedure ordinarie, bensì richiede l’utilizzo di poteri straordinari in deroga all’ordinamento vigente;
\nACQUISITI gli esiti del Comitato operativo del 4 luglio 2025;
\nDISPONE
\nART. 1
(Coordinamento delle attività)
ART. 2
(Piani operativi di settore)
ART. 3
(Deroghe)
ART. 4
(Impiego del Volontariato organizzato di protezione civile)
ART. 5
(Disposizioni finalizzate a garantire la piena operatività del Servizio Nazionale della Protezione civile)
ART. 6
(Disposizioni finalizzate a garantire la piena operatività del Dipartimento della Protezione civile)
ART. 7
(Utilizzo gestori di telecomunicazioni e IT-Alert)
ART. 8
(Copertura finanziaria)
ART. 9
(Città dello Sport di Tor Vergata)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 7 luglio 2025
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabio Ciciliano
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\n\r\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\r\n\r\nVISTO il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante: “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”;
\r\n\r\nCONSIDERATA la necessità di dover disporre degli strumenti necessari a garantire una gestione coordinata delle attività connesse con le celebrazioni del Giubileo dei Giovani dal 28 luglio 2025 al 4 agosto 2025 nell'ambito del Giubileo della Chiesa cattolica per l'anno 2025, con l’obiettivo prioritario di assicurare l’assistenza necessaria alle persone che giungono nella Capitale per parteciparvi, promuovendo, in raccordo con le competenti autorità, la continuità operativa, anche ai fini del mantenimento della sicurezza e dell’ordine pubblico e senza interruzioni nei servizi essenziali nonché nel pieno rispetto delle tradizioni liturgiche e protocollari, tenuto conto del rilievo internazionale degli eventi;
\r\n\r\nCONSIDERATO che l’articolo 2, comma 10, del citato decreto-legge n. 95/2025, sancisce che il Capo del Dipartimento della protezione civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri garantisca, tra l’altro, la gestione unitaria di tutte le attività, operando in stretto raccordo con il Prefetto di Roma, il Commissario Straordinario di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 4 febbraio 2022, il Presidente della Regione Lazio e il Sindaco di Roma Capitale, nonché con le altre amministrazioni, gli enti pubblici e privati e le società di servizi, anche attraverso l'interscambio delle informazioni utili in un contesto di sinergie operative;
\r\n\r\nRAVVISATA la necessità di disporre degli strumenti necessari per una organizzata e coordinata gestione degli eventi, garantendo tutta l’assistenza necessaria alle persone coinvolte;
\r\n\r\nATTESO che la situazione in atto necessita di una tempestività e flessibilità di azione tali da non consentire l’espletamento di procedure ordinarie, bensì richiede l’utilizzo di poteri straordinari in deroga all’ordinamento vigente;
\r\n\r\nACQUISITI gli esiti del Comitato operativo del 4 luglio 2025;
\r\n\r\nDISPONE
\r\n\r\nART. 1
\r\n(Coordinamento delle attività)
ART. 2
\r\n(Piani operativi di settore)
ART. 3
\r\n(Deroghe)
ART. 4
\r\n(Impiego del Volontariato organizzato di protezione civile)
ART. 5
\r\n(Disposizioni finalizzate a garantire la piena operatività del Servizio Nazionale della Protezione civile)
ART. 6
\r\n(Disposizioni finalizzate a garantire la piena operatività del Dipartimento della Protezione civile)
ART. 7
\r\n(Utilizzo gestori di telecomunicazioni e IT-Alert)
ART. 8
\r\n(Copertura finanziaria)
ART. 9
\r\n(Città dello Sport di Tor Vergata)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\r\n\r\nRoma, 7 luglio 2025
\r\n\r\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\r\nFabio Ciciliano
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025
\n","value":"Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025
\r\n"},"field_data":"2025-07-07T11:14:56+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/normativa/ocdpc-n-1152-del-7-luglio-2025/"},"field_link":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_tipo_provvedimento":[{"drupal_internal__tid":466,"name":"Ordinanze","field_etichetta_en":"Ordinances"},{"drupal_internal__tid":467,"name":"Ordinanze del Capo Dipartimento","field_etichetta_en":"Head of Department ordinances"}],"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}}],"field_link_vedi_tutti":{"__typename":"node__elenco_normative","title":"Normativa","field_titolo_esteso":"Normativa","field_abstract":null,"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti-normativi/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Normativa","field_didascalia":"Normativa","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/normativa-primo-piano.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/14b42/normativa-primo-piano.jpg","srcSet":"/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/f836f/normativa-primo-piano.jpg 200w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/2244e/normativa-primo-piano.jpg 400w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/14b42/normativa-primo-piano.jpg 800w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/47498/normativa-primo-piano.jpg 1200w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/0e329/normativa-primo-piano.jpg 1600w,\n/static/aeda0c9d4b28ebb7352503c521141bbd/69755/normativa-primo-piano.jpg 2048w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Normativa ","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/normativa-evidenza.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/14b42/normativa-evidenza.jpg","srcSet":"/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/f836f/normativa-evidenza.jpg 200w,\n/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/2244e/normativa-evidenza.jpg 400w,\n/static/1ff2ccc4bd6f29249c9ca715160b5764/14b42/normativa-evidenza.jpg 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}}}},"field_box_social":{"field_titolo":"Social","field_tipo_social":["Facebook"]},"field_foto_video":[{"__typename":"node__galleria_flickr","field_categoria_primaria":"galleria_flickr","field_titolo_esteso":"Giubileo dei Giovani / 2025","field_abstract":null,"fields":{"slug":"/galleria-flickr/giubileo-dei-giovani-2025/"},"internal":{"type":"node__galleria_flickr"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Giubileo Giovani 2025 S. Pietro","field_didascalia":"Giubileo Giovani 2025 S. Pietro","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/giubileo-primo-piano.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/ee604/giubileo-primo-piano.png","srcSet":"/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/69585/giubileo-primo-piano.png 200w,\n/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/497c6/giubileo-primo-piano.png 400w,\n/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/ee604/giubileo-primo-piano.png 800w,\n/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/f3583/giubileo-primo-piano.png 1200w,\n/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/5707d/giubileo-primo-piano.png 1600w,\n/static/56d72088e0e61dfcfb59bf8b56eba66f/22f13/giubileo-primo-piano.png 2048w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Giubileo Giovani 2025 S. Pietro","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/1094d1eb389bd64286eb8b6d5508484b/giubileo-evidenza.jpg","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/1094d1eb389bd64286eb8b6d5508484b/08045/giubileo-evidenza.jpg","srcSet":"/static/1094d1eb389bd64286eb8b6d5508484b/f836f/giubileo-evidenza.jpg 200w,\n/static/1094d1eb389bd64286eb8b6d5508484b/2244e/giubileo-evidenza.jpg 400w,\n/static/1094d1eb389bd64286eb8b6d5508484b/08045/giubileo-evidenza.jpg 799w","sizes":"(max-width: 799px) 100vw, 799px"}}}}}}}},{"__typename":"node__video","title":"Giubileo dei Giovani 2025","field_categoria_primaria":"video","field_abstract":null,"field_titolo_esteso":"Giubileo dei Giovani / 2025","field_didascalia":"Giubileo dei Giovani / 2025","field_alt":"Giubileo dei Giovani / 2025","field_video":{"title":"","uri":"https://www.youtube.com/embed/videoseries?si=1UAPVAVZO1_lhbIM&list=PLaLgDI0rVT4Cy-GRB-AxB9sz4-JOjLK2n"},"fields":{"slug":"/video/giubileo-dei-giovani-2025/"},"internal":{"type":"node__video"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_immagine_anteprima":{"field_alt":"Giubileo dei Giovani Tor Vergata ","field_didascalia":"Giubileo dei Giovani Tor Vergata ","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/primo-piano-1-0.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.7857142857142858,"src":"/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/ee604/primo-piano-1-0.png","srcSet":"/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/69585/primo-piano-1-0.png 200w,\n/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/497c6/primo-piano-1-0.png 400w,\n/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/ee604/primo-piano-1-0.png 800w,\n/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/f3583/primo-piano-1-0.png 1200w,\n/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/5707d/primo-piano-1-0.png 1600w,\n/static/68ce58713ad4e012b5df26146272a330/22f13/primo-piano-1-0.png 2048w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"Giubileo dei Giovani Tor Vergata","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/9cc4e211c8ac71a643e43f89d13e64a0/giubileo-evidenza-2.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5037593984962405,"src":"/static/9cc4e211c8ac71a643e43f89d13e64a0/ee604/giubileo-evidenza-2.png","srcSet":"/static/9cc4e211c8ac71a643e43f89d13e64a0/69585/giubileo-evidenza-2.png 200w,\n/static/9cc4e211c8ac71a643e43f89d13e64a0/497c6/giubileo-evidenza-2.png 400w,\n/static/9cc4e211c8ac71a643e43f89d13e64a0/ee604/giubileo-evidenza-2.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}}}}],"field_link_bottone_singolo":null,"field_link_utili_1":[{"field_link_esterno":true,"field_titolo_link":null,"field_link":{"title":"Giubileo 2025","uri":"https://www.iubilaeum2025.va/it.html"},"relationships":{"field_link_interno":null}},{"field_link_esterno":true,"field_titolo_link":null,"field_link":{"title":"Comune di Roma","uri":"https://www.comune.roma.it/web/it/home.page"},"relationships":{"field_link_interno":null}},{"field_link_esterno":true,"field_titolo_link":null,"field_link":{"title":"Regione Lazio","uri":"https://www.regione.lazio.it/"},"relationships":{"field_link_interno":null}},{"field_link_esterno":true,"field_titolo_link":null,"field_link":{"title":"Prefettura di Roma","uri":"https://prefettura.interno.gov.it/it/prefetture/roma"},"relationships":{"field_link_interno":null}}],"field_link_utili_2":[],"field_link_utili_3":[],"field_primo_piano_contenuto":null,"field_primo_piano_streaming":null}},"eventi":{"edges":[{"node":{"body":{"processed":"Il treno sanitario sosterà nella stazione di Brescia dalle 10 alle 16 e potrà essere visitato dai cittadini
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":true,"field_data_evento":"2021-10-10T10:00:00+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Brescia - Treno sanitario per le grandi emergenze"}},{"node":{"body":{"processed":"I partecipanti si confronteranno su diversi aspetti: cos’è una buona pratica, come si valuta, quali sono le possibili modalità organizzative e gli obiettivi dell’Osservatorio
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-12T09:00:32+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Workshop Osservatorio delle Buone Pratiche di protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"Un'occasione di confronto con la comunità scientifica e con le università sulla dimensione di multipericolosità e multirischio
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-13T09:30:00+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Workshop su Scienza e protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"I giovani in servizio civile potranno fare visita a un’organizzazione di volontariato di protezione civile che opera sul territorio
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-13T18:02:19+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Territorio nazionale - Il Servizio civile universale partecipa alla Giornata internazionale per la riduzione del rischio"}},{"node":{"body":{"processed":"Nella mattina è in programma un workshop sugli “scorecard di resilienza”, griglia di indicatori elaborati dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio di Disastri. Nella seconda parte della giornata, invece, è previsto il convegno “Imprese e protezione civile”
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-14T18:05:07+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Benevento - Giornata su imprese e protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"L’evento prevede una mattina di studio nell’Auditorium Della Laga di Amatrice, dedicata in particolare al tema “Resilienza, prevenzione e buone pratiche in agricoltura”
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-15T18:07:36+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Amatrice, Accumoli - Giornata protezione civile e agricoltura, sinergie in movimento"}},{"node":{"body":{"processed":"Un momento di dialogo tra le parti sul ruolo strategico del volontariato nelle attività volte alla prevenzione e alla pianificazione
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-16T18:09:25+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Incontro sul volontariato di protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"I risultati dell'indagine saranno utilizzati per individuare le modalità di comunicazione più efficaci per veicolare al cittadino i comportamenti in caso di emergenza
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-13T18:13:35+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Genova - Un sondaggio sulla percezione del rischio tra i cittadini"}},{"node":{"body":{"processed":"Una raccolta straordinaria di rifiuti, realizzata nel corso della mattinata dalle associazioni di volontariato locale, e una tavola rotonda, che vedrà Sindaci e associazioni di volontariato di protezione civile confrontarsi sul tema della gestione delle emergenze
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-16T18:16:21+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"San Giorgio Lucano - Ambiente e gestione delle emergenze"}},{"node":{"body":{"processed":"Un momento di confronto per enti, associazioni, organizzazioni di volontariato e aziende specializzate che operano nella gestione dell’emergenza
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-08T10:30:51+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Montichiari - Reas, Salone internazionale dell’emergenza"}},{"node":{"body":{"processed":"Dal 13 al 16 ottobre, alla Fortezza da Basso un evento nazionale dedicato alle tecnologie per la transizione digitale ed ecologica
\n"},"field_link":{"title":"Expo ETE","uri":"https://www.etexpo.it/"},"relationships":{"field_link_interno":{"__typename":"node__page","title":"Gli eventi promossi dal Dipartimento","field_titolo_esteso":"Gli eventi promossi dal Dipartimento","body":{"processed":"In questa pagina è possibile consultare le iniziative di carattere nazionale organizzate o promosse dal Dipartimento nell’ambito dell'edizione 2021 della Settimana Nazionale della Protezione Civile.
\n","value":"In questa pagina è possibile consultare le iniziative di carattere nazionale organizzate o promosse dal Dipartimento nell’ambito dell'edizione 2021 della Settimana Nazionale della Protezione Civile.
\r\n"},"field_abstract":null,"field_categoria_primaria":"pagina","field_codice_lingua":false,"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/edizione-2021/gli-eventi-promossi-dal-dipartimento/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"},"field_immagine_anteprima":null,"field_immagine_dettaglio":null}},"field_allegati":[{"title":"Programma Stand DPC a ETE 2021","field_titolo_esteso":"Programma Stand DPC a ETE 2021","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":683073,"filename":"programma-standdpc-ete-2021.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/bd1b1ea7ecc334e45477a577d017e0a3/programma-standdpc-ete-2021_13.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":true,"field_data_evento":"2021-10-13T11:39:29+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Firenze - ETE, Earth Technology Expo"}},{"node":{"body":{"processed":"Un webinar sulla comunicazione di crisi dal titolo \"Protezione civile: le tre C della comunicazione in emergenza\"
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-13T17:26:01+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Aradeo - Webinar sulla comunicazione di emergenza"}},{"node":{"body":{"processed":"Iniziativa di sensibilizzazione sulla campagna vaccinale Covid19 nelle Province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato Etneo
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-13T17:39:32+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Sicilia - Sensibilizzazione campagna vaccinale Covid19"}},{"node":{"body":{"processed":"Giornata dimostrativa “Conosciamo la protezione civile” per sensibilizzare e informare i cittadini sulle buone pratiche di protezione civile
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-16T13:15:42+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Porto Sant’Elpidio - Giornata “Conosciamo la protezione civile”"}},{"node":{"body":{"processed":"Trasmissione sulla rete televisiva locale Onda TV di registrazioni a tema protezione civile, iniziativa a cura dell'Organizzazione Rangers International – sezione di Messina
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-13T13:18:22+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Sant’Agata di Militello - Video \"Conoscere per difendersi\""}},{"node":{"body":{"processed":"L'iniziativa si ripeterà il 12, 14 e 16 ottobre
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-12T13:21:40+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Bovino - Visita al Centro Operativo Comunale"}},{"node":{"body":{"processed":"Il 15 e 16 ottobre, una serie di incontri aperti alla cittadinanza e dedicati al piano comunale di protezione civile
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-15T17:25:25+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Bitonto e Palo del Colle - Lezioni di sopravvivenza, il cittadino e la protezione civile "}},{"node":{"body":{"processed":"L’esercitazione prevede la costituzione e la movimentazione di una colonna mobile per provincia, l’allestimento di un campo e alcune prove dimostrative
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-17T17:28:01+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Sicilia - Esercitazione regionale “Pergusa 2021”"}},{"node":{"body":{"processed":"Il progetto punta a diffondere tra i più giovani la cultura della prevenzione e della solidarietà.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-16T16:42:19+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Padova - Incontro sul progetto \"Scuola sicura”"}},{"node":{"body":null,"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2021-10-15T12:27:56+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"L’Aquila - Convegno “Il professionista in tecniche della protezione civile”"}},{"node":{"body":{"processed":"Una giornata di confronto tra comunità scientifica, decisori e operatori di protezione civile sui modelli di rischio e gli scenari di evento e di impatto relativi ai rischi di protezione civile.
\nL'evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Dipartimento Protezione Civile
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"L’evoluzione di scenari e mappe di rischio come strumenti di protezione civile\" Roma 10 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"L’evoluzione di scenari e mappe di rischio come strumenti di protezione civile\" Roma 10 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":230819,"filename":"programma-evoluzione-scenari-e-mappe-di-rischio-roma-10-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/349d75e0c9e756ee86e3bfe9af562a5e/programma-evoluzione-scenari-e-mappe-di-rischio-roma-10-ottobre-2022_0.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T17:09:42+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Workshop \"L’evoluzione di scenari e mappe di rischio come strumenti di protezione civile\""}},{"node":{"body":{"processed":"Un'occasione per condividere il lavoro svolto a valle degli incontri con i diversi referenti del Servizio Nazionale della Protezione Civile su modalità organizzative e governance dell'Osservatorio.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T18:15:12+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Workshop sull'Osservatorio delle Buone Pratiche di protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"Si svolge dal 10 al 15 ottobre “RISK SIS.MA. 2022”, l'esercitazione di protezione civile che simula un terremoto di magnitudo 6.3, seguito da maremoto, nella città di Messina. Le attività esercitative prevedono la partecipazione delle istituzioni del territorio, delle scuole dei distretti 28 e 29, dell'Università di Messina, delle strutture sanitarie, ma anche della popolazione, che sarà direttamente coinvolta in prove di evacuazione.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma eventi RISKMA2022 Messina 10-15 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma eventi RISKMA2022 Messina 10-15 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":737778,"filename":"programma-messina-riskma2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/d6af5ef081fbe0252d07699e598faeb3/programma-messina-riskma2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T18:39:55+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Messina - Settimana della sicurezza RISK SIS.MA"}},{"node":{"body":{"processed":"Un importante momento di confronto tra le ANCI regionali sui temi della pianificazione locale nell'ambito del Codice della Protezione Civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Il ruolo chiave dei Comuni nel sistema di protezione civile\" Gualdo Cattaneo 11 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Il ruolo chiave dei Comuni nel sistema di protezione civile\" Gualdo Cattaneo 11 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":1959431,"filename":"programma-il-ruolo-chiave-dei-comuni-nel-sistema-di-protezione-civile-11-ottobre.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/74d1cafd2ad677e4609bf13c67b08407/programma-il-ruolo-chiave-dei-comuni-nel-sistema-di-protezione-civile-11-ottobre.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T19:09:47+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Gualdo Cattaneo (Perugia) - Convegno “Il ruolo chiave dei Comuni nel sistema di protezione civile\""}},{"node":{"body":{"processed":"lntitolazione all'Onorevole Giuseppe Zamberletti della Rete Nazionale delle Radiocomunicazioni Alternative d’Emergenza.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Il futuro delle telecomunicazioni di emergenza\" Roma 13 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Il futuro delle telecomunicazioni di emergenza\" Roma 13 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":135396,"filename":"programma-il-futuro-delle-telecomunicazioni-di-emergenza-roma-13-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/4b366b5e231c07a7b397dab06597b257/programma-il-futuro-delle-telecomunicazioni-di-emergenza-roma-13-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T19:22:34+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - “Il futuro delle telecomunicazioni di emergenza”, intitolazione a Zamberletti della Rete Radio Nazionale"}},{"node":{"body":{"processed":"Evento sul rischio sismico articolato in due giornate: il 13 ottobre un'attività tecnica in uno scenario post-sisma, il 14 ottobre un incontro pubblico sul Piano di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T19:34:10+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Cassino - Attività tecnica e incontro pubblico “De Terraemotu”"}},{"node":{"body":{"processed":"Il 15 e il 16 ottobre funzionari comunali e volontari di protezione civile incontrano i cittadini per approfondire insieme la conoscenza di attività, procedure ed equipaggiamenti della protezione civile, ma anche delle tipologie di rischio presenti sul territorio e delle norme di autoprotezione.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T19:56:38+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Calci (Pisa) - Incontro pubblico “La protezione civile a porte aperte”"}},{"node":{"body":{"processed":"L'11 e il 13 ottobre gli studenti della scuola primaria e secondaria “Don Lorenzo Celsi” di Ameglia avranno modo di approfondire la conoscenza della protezione civile attraverso una giornata nella sede comunale. Al centro degli incontri, il nuovo Piano di protezione civile comunale, le norme di autoprotezione da attuare in emergenza, le attrezzature e i mezzi utilizzati per gli interventi sul territorio.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T09:09:58+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Ameglia (La Spezia) - Iniziativa \"La protezione civile nelle scuole\""}},{"node":{"body":{"processed":"Il 14 e il 15 ottobre i cittadini e le scuole del Comune di Felino parteciperanno all'allestimento di un’area di accoglienza per la popolazione nell'ambito di una simulazione di evento emergenziale multirischio. I partecipanti avranno l'occasione di conoscere le attività delle Associazioni di Volontariato locali e i più giovani saranno coinvolti in giochi e attività laboratoriali.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T08:30:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Felino (Parma) e Unione Pedemontana Parmense - Allestimento area di accoglienza per la popolazione"}},{"node":{"body":{"processed":"Due appuntamenti per sensibilizzare la cittadinanza sui temi di protezione civile: il 14 ottobre l'incontro pubblico “Cambiamenti Climatici: Prevenzione e Resilienza”, il 16 ottobre una giornata in piazza sulle buone pratiche di protezione civile con la partecipazione di ADMO-Associazione Donatori Midollo Osseo.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T09:59:02+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Aradeo (Lecce) - Incontro pubblico sul tema del cambiamento climatico e giornata di sensibilizzazione con ADMO"}},{"node":{"body":{"processed":"Un seminario rivolto alle organizzazioni che collaborano a vario titolo con il Dipartimento di Protezione Civile per promuovere un confronto su tendenze, cambiamenti tecnologici e sociali che definiscono nuovi scenari di rischio e nuove possibilità di risposta.
\nL'evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube Dipartimento Protezione Civile
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"L'attivazione delle partnership territoriali in risposta agli scenari di rischio di protezione civile\" Roma 10 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"L'attivazione delle partnership territoriali in risposta agli scenari di rischio di protezione civile\" Roma 10 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":390416,"filename":"programma-attivazione-partnership-territoriali-10-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/54381d5f502bada5ea80b3755fe8fcff/programma-attivazione-partnership-territoriali-10-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T10:52:54+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Seminario \"L'attivazione delle partnership territoriali in risposta agli scenari di rischio di protezione civile\""}},{"node":{"body":{"processed":"Al centro dell'incontro il tema della rete di solidarietà attivata in emergenza dal sistema ANCI regionale e nazionale e delle potenzialità che possono derivare da una strategia di alleanze tra comunità, amministratori locali e reti territoriali.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma “Cambiamenti climatici, comunità e Sindaci resilienti\" Ancona 11 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma “Cambiamenti climatici, comunità e Sindaci resilienti\" Ancona 11 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":909111,"filename":"programma-cambiamenti-climatici-comunita-e-sindaci-resilienti-11-ottobre.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/5ce7d7835a80cf84a3f886a50f2b812f/programma-cambiamenti-climatici-comunita-e-sindaci-resilienti-11-ottobre.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T12:52:52+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Ancona - Convegno \"Cambiamenti climatici, comunità e Sindaci resilienti: contributi e riflessioni con il mondo universitario\""}},{"node":{"body":{"processed":"Un weekend per sensibilizzare i cittadini sui temi di protezione civile. Sabato 15 ottobre sono previsti stand informativi, una mostra di mezzi e attrezzature, dimostrazione di manovre di primo soccorso, percorsi di educazione stradale per bambini, simulazione di attività per lo spegnimento di un incendio. La mattina di domenica 16 ottobre è invece in programma una attività di Mass Training BLS con l’inaugurazione di una nuova ambulanza della CRI Comitato di Martina Franca. A chiusura del weekend, nel pomeriggio di domenica, si svolgerà una esercitazione di protezione civile che prevede la simulazione di un incendio di interfaccia con il coinvolgimento della popolazione.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T13:45:16+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Martina Franca (Taranto) - Iniziativa \"Uniti nel soccorso\""}},{"node":{"body":{"processed":"Dall'11 al 13 ottobre, accompagnati dal gruppo volontari di protezione civile di Costanzana, gli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto comprensivo di Asigliano avranno la possibilità di approfondire la conoscenza della protezione civile e delle buone pratiche da seguire in caso di rischi naturali.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T13:59:05+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Desana (Vercelli) - Incontri nelle scuole"}},{"node":{"body":{"processed":"In occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, la Regione Toscana ha organizzato a Firenze un ricco calendario di iniziative dedicate alla prevenzione. Al centro del programma, l’incontro istituzionale del 12 ottobre con Sindaci, Presidenti di Provincia e Prefetti e una serie di workshop tematici, dal 10 al 14 ottobre, rivolti ai tecnici degli Enti locali e al volontariato di protezione civile.
\n"},"field_link":{"title":"Sezione dedicata alla Settimana Nazionale della Protezione Civile 2022 sul sito della Regione Toscana","uri":"https://www.regione.toscana.it/-/settimana-nazionale-della-protezione-civile"},"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma eventi SNPC2022 Regione Toscana 10-14 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma eventi SNPC2022 Regione Toscana 10-14 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":162814,"filename":"locandina-settimanapc-regionetoscana.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/5d73f5890c9fc3ddf374bf4e949082e7/locandina-settimanapc-regionetoscana.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":true,"field_data_evento":"2022-10-10T15:18:42+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Firenze - Incontro con Sindaci, Presidenti di Provincia e Prefetti e workshop tematici"}},{"node":{"body":{"processed":"Evento conclusivo del progetto \"Cultura di Protezione Civile in pillole”, cui hanno partecipato circa mille e quattrocento studenti genovesi. Protezione civile, alluvione, sviluppo sostenibile, cambiamenti climatici e percezione del rischio sono le parole chiave del lavoro, che punta ad analizzare il ruolo che riveste una comunità informata in caso di emergenza.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Cultura di Protezione Civile in pillole” Genova 13 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Cultura di Protezione Civile in pillole” Genova 13 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":220813,"filename":"programma-cultura-di-protezione-civile-pillole-13-ottobre.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/13ccd720dbd17cd70317c3a84f3714cc/programma-cultura-di-protezione-civile-pillole-13-ottobre.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T15:24:26+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Genova - Evento conclusivo \"Cultura di Protezione Civile in pillole”"}},{"node":{"body":{"processed":"Tre giorni di iniziative nelle scuole del territorio, con presentazione del Piano comunale di emergenza, illustrazione delle norme di comportamento da adottare in caso di emergenza, dimostrazione pratica di interventi di primo soccorso, che culminano con la partecipazione del Comune alla Campagna Nazionale “Io Non Rischio, Buone pratiche di protezione civile”.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T15:50:30+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Partinico (Palermo) - Incontri informativi nelle scuole"}},{"node":{"body":{"processed":"Tra i temi al centro dell'incontro, lo studio e il monitoraggio delle sorgenti sismogenetiche, le azioni messe in campo dallo Stato e dalla Regione per la riduzione del rischio, le prospettive future legate all'evoluzione normative e alle nuove tecniche costruttive, la promozione di percorsi educativi per la diffusione della cultura della prevenzione.
\nL’evento potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook della protezione civile della Regione Calabria @protcivilecalabria
\n"},"field_link":{"title":"Sito della protezione civile della Regione Calabria","uri":"https://www.protezionecivilecalabria.it/"},"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma eventi SNPC2022 Regione Calabria 11-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma eventi SNPC2022 Regione Calabria 11-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":3068706,"filename":"programma-eventi-snpc2022-regione-calabria.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/a8d70d0b720b31fa1e75235878227ba8/programma-eventi-snpc2022-regione-calabria.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":true,"field_data_evento":"2022-10-13T16:24:34+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Catanzaro - Convegno “Rischio sismico in Calabria: valutazione e prevenzione"}},{"node":{"body":{"processed":"Tra i temi al centro del confronto, i cambiamenti climatici e i disastri ambientali, la mitigazione del rischio, le opportunità di una sinergia tra associazioni di protezione civile e ambientali.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Una rete per l'ambiente\" Catania 13 ottobre 2022 ","field_titolo_esteso":"Programma \"Una rete per l'ambiente\" Catania 13 ottobre 2022 ","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":3039626,"filename":"programma-una-rete-lambiente-catania-13-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/92f31ed405a2791b7a64c42df76149aa/programma-una-rete-lambiente-catania-13-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T16:41:32+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Catania - Seminario “Una rete per l’ambiente”"}},{"node":{"body":{"processed":"Visita guidata delle scolaresche alla Sala Operativa Regionale Integrata e al Centro Funzionale Decentrato. Nel corso dell’iniziativa le Organizzazioni di volontariato del territorio mostreranno ai ragazzi alcune attività pratiche, come l'allestimento di un campo e l'impiego di unità cinofile per la ricerca di persone disperse e approfondiranno aspetti legati ad attività socio-sanitarie e reti radio.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T16:58:09+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":" Cagliari - Iniziativa “Sale aperte\""}},{"node":{"body":{"processed":"Alluvioni, terremoti, incendi, ma anche cambiamenti climatici ed emergenza umanitaria per la crisi in Ucraina: su questi temi verterà il percorso espositivo di 10 pannelli che i cittadini potranno visitare in piazza Roma accompagnati dai volontari di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T17:17:01+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Carbonia (Carbonia-Iglesias) - Mostra \"Storia e attività della Protezione Civile\" "}},{"node":{"body":{"processed":"Un incontro pubblico per approfondire la conoscenza del rischio alluvione, dalle norme di comportamento alle buone pratiche da mettere in campo ogni giorno e in caso di emergenza.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T17:27:07+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Goni (Sud Sardegna) - Informazione alla popolazione sul rischio alluvione"}},{"node":{"body":{"processed":"I volontari della protezione civile locale presentano le attrezzature e i mezzi in dotazione, raccontando le attività svolte in ordinario e in emergenza. Sarà allestito anche uno stand per i più piccoli, con giochi da tavolo e pannelli a tema.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"La Protezione Civile si presenta\" Lodi Vecchio 16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"La Protezione Civile si presenta\" Lodi Vecchio 16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":1696286,"filename":"programma-la-protezione-civile-si-presenta-16-ottobre.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/99b1ed8f9dfb58d65d8457199ce45621/programma-la-protezione-civile-si-presenta-16-ottobre.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-16T10:27:41+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Lodi Vecchio (Lodi) - Iniziativa \"La Protezione Civile si presenta\""}},{"node":{"body":{"processed":"I volontari di protezione civile incontrano i cittadini per illustrare le attività operative e mostrare le attrezzature di protezione civile impiegate nel corso di operazioni di antincendio boschivo e in caso di emergenze legate al maltempo. La giornata sarà anche occasione per parlare di buone pratiche di protezione civile e di norme di comportamento da adottare in caso di emergenza.
\n\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T11:20:38+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Allumiere (Roma) - Giornate dimostrative di Protezione Civile \"Verso Lumiere 2022\""}},{"node":{"body":{"processed":"
Amministratori locali e volontari di protezione civile incontrano i cittadini per illustrare le attività a tutela del patrimonio boschivo del territorio e, in particolare, le attività svolte in emergenza. Nell’abito dell’iniziativa saranno esposti mezzi antincendio e distribuiti materiali informativi per illustrare i comportamenti da seguire in caso di emergenza.
\n\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-16T08:30:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Tarquinia (Viterbo) - Iniziativa \"La Protezione Civile: antincendio e tutela dei boschi\""}},{"node":{"body":{"processed":"
Un incontro sul Piano di protezione civile per approfondire i temi legati ai rischi del territorio, ai comportamenti di autotutela e alle azioni previste dal Piano in caso di emergenza.
\nMaggiori informazioni sulla pagina Facebook dell'associazione @sasspuglia.it
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T12:14:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Bitonto e Palo del Colle (Bari) - Incontro pubblico “Lezioni di sopravvivenza, il cittadino e la protezione civile”"}},{"node":{"body":{"processed":"Il convegno, aperto al pubblico, rappresenta un’occasione per raccontare con un approccio multidisciplinare – geologico, storico, antropologico, letterario – i vulcani e la loro presenza nella vita quotidiana delle comunità attraverso le interazioni con il territorio, la cultura del tempo, le arti.
\nL'evento sarà trasmesso in diretta sul sito del Dipartimento e su quello della Regione Campania a questo link
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Vulcani e comunità: la cultura come strumento di resilienza\" Procida 12 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Vulcani e comunità: la cultura come strumento di resilienza\" Procida 12 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":229007,"filename":"programma-vulcani-e-comunita-la-cultura-come-strumento-di-resilienza-12-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/1d4e94048796dd58f0b11cbcd0f2e7a5/programma-vulcani-e-comunita-la-cultura-come-strumento-di-resilienza-12-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T14:10:42+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Procida - Convegno “Vulcani e comunità: la cultura come strumento di resilienza”"}},{"node":{"body":{"processed":"Open Day sul funzionamento e le attività della protezione civile locale. Allertamento meteo, web app “Infoalert365 Santeramo”, ruolo del volontariato, resilienza delle comunità, rischi del territorio e comportamenti corretti di autotutela, tra i temi al centro dell'incontro.
\nMaggiori informazioni sulla pagina Facebook @gruppocomunalevolontariprotezionecivilesanteramo
\n"},"field_link":{"title":"Sito del Comune di Santeramo in Colle","uri":"https://www.comune.santeramo.ba.it/index.php/it/"},"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":true,"field_data_evento":"2022-10-13T14:22:49+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Santeramo in Colle (Bari) – Open Day “La Protezione Civile: allertiamoci!"}},{"node":{"body":{"processed":"Il seminario ha l’obiettivo di condividere esperienze e strumenti operativi per la mitigazione del rischio di violenza di genere e meccanismi di tutela di minori, anche nell’ottica di realizzare una guida pratica da utilizzare nell’ambito dell’accoglienza diffusa.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"La mitigazione del rischio di violenza di genere e meccanismi di tutela di minori nel sistema di accoglienza diffusa\" Roma 14 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"La mitigazione del rischio di violenza di genere e meccanismi di tutela di minori nel sistema di accoglienza diffusa\" Roma 14 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"},"field_allegato":{"filesize":152364,"filename":"programma-la-mitigazione-del-rischio-di-violenza-di-genere-roma-14-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/e87530eb60b376d6ae1c2ac547d4ddf3/programma-la-mitigazione-del-rischio-di-violenza-di-genere-roma-14-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T17:08:23+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Seminario \"La mitigazione del rischio di violenza di genere e meccanismi di tutela dei minori nel sistema di accoglienza diffusa\""}},{"node":{"body":{"processed":"I volontari di protezione incontrano in piazza i cittadini per approfondire i rischi del territorio, le norme di autotutela, le attività in ordinario e in emergenza, il ruolo del volontariato di protezione civile e scoprire le attrezzature utilizzate negli interventi.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T09:30:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Villa San Giovanni in Tuscia (Viterbo) - Iniziativa \"Anche il cittadino è protezione civile\""}},{"node":{"body":{"processed":"I volontari incontrano in piazza i cittadini per approfondire i temi di protezione civile: i rischi del territorio, le norme di autotutela, le attività in ordinario e in emergenza, il ruolo del volontariato di protezione civile, le attrezzature utilizzate negli interventi.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T09:30:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Vetralla (Viterbo) - Iniziativa: \"Anche il cittadino è Protezione Civile\""}},{"node":{"body":{"processed":"L'iniziativa prevede lo svolgimento di attività esercitative, l’allestimento di tende da campo e stand in cui saranno esposte alcune attrezzature in dotazione alla protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T18:00:55+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Cisterna di Latina - Iniziativa \"Il cittadino e la protezione civile\""}},{"node":{"body":{"processed":"Un’iniziativa di ringraziamento per quanti hanno contribuito ad affrontare le emergenze sul territorio degli ultimi anni, con un focus su attività svolte e risultati raggiunti e la consegna di attestati di riconoscimento agli attori del Sistema.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"2020-2022: tre anni di impegno e crescita del sistema regionale della protezione civile\" Genova 12 Ottobre","field_titolo_esteso":"Programma \"2020-2022: tre anni di impegno e crescita del sistema regionale della protezione civile\" Genova 12 Ottobre","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":665273,"filename":"programma-2020-2022-tre-anni-di-impegno-e-crescita-del-sistema-regionale-della-protezione-civile-genova-12-ottobre.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/5f73cb54cfd18da293abfff6dc9cfe6d/programma-2020-2022-tre-anni-di-impegno-e-crescita-del-sistema-regionale-della-protezione-civile-genova-12-ottobre.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T18:48:58+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Genova - Evento \"2020-2022: tre anni di impegno e di crescita del Sistema regionale della protezione civile\""}},{"node":{"body":{"processed":"L'11 ottobre è in programma un'esercitazione con la partecipazione delle associazioni locali di volontariato e con il supporto logistico e la movimentazione di una colonna mobile leggera. Il 14 ottobre, inaugurazione della Sala operativa integrata con la presentazione del Piano provinciale di emergenza.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma eventi SNPC2022 Regione Basilicata 11-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma eventi SNPC2022 Regione Basilicata 11-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":2677517,"filename":"programma-eventi-snpc2022-regione-basilicata.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/a9482e18fc392a77212d3f44ea039a5b/programma-eventi-snpc2022-regione-basilicata_0.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T19:04:03+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Matera - Esercitazione e inaugurazione Sala operativa integrata"}},{"node":{"body":{"processed":"Incontro con i Sindaci, la Comunità scientifica e le Strutture operative della protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma eventi SNPC2022 Regione Basilicata 11-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma eventi SNPC2022 Regione Basilicata 11-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":2677517,"filename":"programma-eventi-snpc2022-regione-basilicata.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/a9482e18fc392a77212d3f44ea039a5b/programma-eventi-snpc2022-regione-basilicata_0.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T09:30:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Potenza - Incontro “Il sistema di protezione civile e la gestione delle recenti emergenze”"}},{"node":{"body":{"processed":"Incontro con le componenti e le autorità di protezione civile del territorio provinciale sui temi della pianificazione dell’emergenza e dell’allertamento.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T19:26:43+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Modena - Incontro sulla pianificazione d'emergenza e sull'allertamento"}},{"node":{"body":{"processed":"Il 14 è prevista una giornata formativa dedicata agli Amministratori locali, a Dirigenti e Funzionari pubblici, alle Forze dell'Ordine e a tutte le Associazioni di Volontariato di protezione civile sulle tematiche connesse ai profili di responsabilità in materia di protezione civile. Il 15 invece, il centro città ospita la Cittadella di Protezione Civile: Istituzioni e Associazioni di volontariato si ritroveranno per coinvolgere la cittadinanza in una serie di iniziative volte a implementare sul territorio la cultura della sicurezza, favorire l'acquisizione di una maggior consapevolezza sui rischi naturali e antropici del territorio e migliorare i comportamenti che la popolazione deve adottare in caso di emergenza.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T19:32:25+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Ravenna - Evento di formazione e Cittadella della Protezione Civile "}},{"node":{"body":{"processed":"Evento dedicato a tutte le componenti del Sistema di protezione civile regionale.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T19:42:23+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Bologna - Evento “Volontariato di protezione civile: a dieci anni dal sisma, un nuovo Patto per il futuro”"}},{"node":{"body":{"processed":"La tavola rotonda punta a coinvolgere le scuole in un dibattito sul tema della prevenzione attraverso racconti, testimonianze e riflessioni di Componenti e Strutture Operative.
\nL'evento sarà trasmesso in diretta a questo link
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma iniziative Como 13-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma iniziative Como 13-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":3212165,"filename":"programma-iniziative-como-13-16-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/7effea45af7bbee02f6923c78676ed12/programma-iniziative-como-13-16-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T10:54:50+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Como - Tavola rotonda “Non occorre fare presto, occorre fare prima”"}},{"node":{"body":{"processed":"Incontro con gli studenti delle classi quinte dell’I.T.E.T. Dante Alighieri focalizzato sul Servizio Nazionale di Protezione Civile, in particolare sulla sua struttura e il modo in cui opera sul territorio, con un approfondimento dedicato al Piano comunale di protezione civile di Cerignola. Alla fase divulgativa seguirà un momento pratico di dimostrazione dell’uso delle attrezzature dell’associazione durante gli interventi in emergenza.
\nL’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook @protezionecivilecerignolafg
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T11:02:10+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":" Cerignola (Foggia) - Iniziativa “A scuola di Protezione Civile”"}},{"node":{"body":{"processed":"Attività di divulgazione su “Alert System”, servizio di comunicazione del Comune attraverso il quale i cittadini possono essere informati in tempo reale su allerte meteo, sospensione di servizi, interruzioni stradali, chiusura delle scuole per emergenze di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T12:17:21+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Minerbio (Bologna) - Attività informativa su \"Alert System\""}},{"node":{"body":{"processed":"Ricco programma di iniziative dedicate ai temi di protezione civile su tutto il territorio regionale, che terminerà nel weekend della Campagna Nazionale “Io Non Rischio” con 120 piazze coinvolte.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma eventi SNPC2022 Regione Campania 8-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma eventi SNPC2022 Regione Campania 8-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":513653,"filename":"programma-eventi-snpc2022-regione-campania-8-16-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/9261f52a7a7c906241cabeb5acf2d0ea/programma-eventi-snpc2022-regione-campania-8-16-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T12:24:07+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Regione Campania - Le iniziative sul territorio "}},{"node":{"body":{"processed":"Diverse le iniziative sul territorio: il 13 ottobre è prevista una prova di allarme di protezione civile, il 14 un pomeriggio formativo rivolto agli insegnanti, il 15 ottobre, oltre alla partecipazione alla Campagna nazionale “lo Non Rischio”, è in programma la giornata informativa “Eventi di piena a Bressanone\".
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Eventi di piena a Bressanone\" Bressanone 15 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Eventi di piena a Bressanone\" Bressanone 15 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":7447975,"filename":"programma-eventi-di-piena-bressanone-bressanone-15-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/27624ee2498a32be746e1388c61ca626/programma-eventi-di-piena-bressanone-bressanone-15-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T13:27:32+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Provincia Autonoma di Bolzano - Le iniziative sul territorio"}},{"node":{"body":{"processed":"Il Dipartimento della Protezione Civile e l'AISM-Associazione Italiana Sclerosi Multipla sottoscrivono, in un quadro di rete tra soggetti del Terzo Settore e Istituzioni statali, il protocollo d’intesa relativo ad attività di interesse comune in materia di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T13:29:34+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Sottoscrizione protocollo d’intesa DPC-AISM Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)"}},{"node":{"body":{"processed":"Per l’intera settimana, apertura mattutina delle caserme alle scolaresche che vorranno visitare le sale operative e le strutture del Dipartimento dei Vigili del fuoco. L’obiettivo è diffondere la conoscenza del territorio, dei rischi che lo interessano e, più in generale, delle attività della protezione civile. Il 13 ottobre le caserme dei Vigili del fuoco saranno aperte a tutta la cittadinanza interessata.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T13:32:13+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Territorio nazionale - Open Day caserme dei Vigili del fuoco"}},{"node":{"body":{"processed":"Dal 13 al 16 ottobre una grande occasione di confronto per decisori, operatori di protezione civile e cittadini sui temi della resilienza, in un’ottica transfrontaliera ed europea. Attività di simulazione, confronti, tavole rotonde e una “Giuria dei Cittadini” contribuiranno, nel corso della settimana, a definire gli obiettivi della strategia di resilienza del Comune di Gorizia.
\nMaggiori informazioni nella sezione dedicata all'iniziativa sul sito dell'ISIG
\n\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma RESIFESTGO Gorizia 13-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma RESIFESTGO Gorizia 13-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":378419,"filename":"programma-resifestgo-gorizia-13-16-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/c05400ee1e886b41f2dd9f50ce8b79f5/programma-resifestgo-gorizia-13-16-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T09:45:13+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Gorizia – Festa della Resilienza RESIFESTGO"}},{"node":{"body":{"processed":"Un evento rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado del territorio di Parma finalizzato ad approfondire la conoscenza del mondo della protezione civile. Prevista anche una visita guidata del Centro Operativo Comunale, della Sala Radio per le telecomunicazioni di emergenza e del Deposito mezzi della Colonna Mobile Regione Emilia–Romagna.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T09:46:36+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Parma – Open Day di protezione civile per i docenti"}},{"node":{"body":{"processed":"Una preziosa occasione di confronto e informazione sui temi di protezione civile per gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G. Galileo”.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T09:48:19+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Pieve a Nevole (Pistoia) - Iniziativa “Lezioni di sopravvivenza: i giovani e la protezione civile” "}},{"node":{"body":{"processed":"L'11 ottobre a Roma gruppi di volontari di protezione civile saranno coinvolti in “esercizi di futuro” così da avviare un percorso di riflessione condiviso sugli sviluppi del volontariato. Il 14 ottobre è in programma un webinair di restituzione dei lavori avviati l’11 e sarà aperto a una platea di partecipanti più ampia, per avviare una riflessione globale sui temi trattati.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Esercizi di futuro\" Roma 11 e 14 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Esercizi di futuro\" Roma 11 e 14 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":127140,"filename":"programma-esercizi-di-futuro-roma-11-e-14-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/fccf38a02eca826fdf8af95d28cc3455/programma-esercizi-di-futuro-roma-11-e-14-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T09:51:38+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Roma - Tavolo di lavoro “Esercizi di futuro”"}},{"node":{"body":{"processed":"Una giornata di sensibilizzazione sui rischi del territorio rivolta ai bambini e alle bambine della scuola primaria della Direzione Didattica “II Circolo di Perugia”. Il programma prevede momenti esercitativi e di approfondimento teorico con il coinvolgimento di 150 alunni, che avranno modo di scoprire come comportarsi in caso di emergenza e di guardare da vicino attività pratiche come l’allestimento di un campo.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Anche noi siamo protezione civile\" Perugia 10 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Anche noi siamo protezione civile\" Perugia 10 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":3336555,"filename":"programma-anche-noi-siamo-protezione-civile-perugia-10-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/0b87150737b23c4a169209547f2ea072/programma-anche-noi-siamo-protezione-civile-perugia-10-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T10:51:32+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Perugia - Iniziativa divulgativa nelle scuole"}},{"node":{"body":{"processed":"Una giornata dedicata ai temi di protezione civile con un confronto aperto tra volontari e cittadini in materia di rischi del territorio e norme di comportamento.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Anch'io sono la protezione civile\" Roma 12 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Anch'io sono la protezione civile\" Roma 12 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":1659375,"filename":"programma-anche-io-sono-la-protezione-civile-roma-12-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/dc5194724abcf46d3a59c56812b41973/programma-anche-io-sono-la-protezione-civile-roma-12-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T10:53:22+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Roma - Giornata della protezione civile con i cittadini "}},{"node":{"body":{"processed":"Focus sulle attività per il superamento delle emergenze di protezione civile in riferimento alla tempesta Vaia dell’autunno del 2018: esperienze dirette, risultati conseguiti e lezioni apprese.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Gli eventi dell'autunno 2018. Tempesta Vaia: esperienze, risultati e lezioni apprese\" Venezia 14 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Gli eventi dell'autunno 2018. Tempesta Vaia: esperienze, risultati e lezioni apprese\" Venezia 14 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":176997,"filename":"programma-eventi-autunno-2018-tempesta-vaia-venezia-14-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/94e36c815348f2eeaf6d78f27fd11fe9/programma-eventi-autunno-2018-tempesta-vaia-venezia-14-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T12:55:13+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Venezia - Workshop \"Gli eventi dell’autunno del 2018: tempesta Vaia”"}},{"node":{"body":{"processed":"Numerose le iniziative in programma: martedì 11 e mercoledì 12 ottobre a Catanzaro, presso il polo logistico di Germaneto, un corso avanzato interregionale per volontari di protezione civile; il 14 ottobre, a Reggio Calabria, il workshop \"Le esercitazioni di protezione civile quale strumento di prevenzione non strutturale”; il weekend del 15 e 16 ottobre è dedicato alla Campagna nazionale “Io Non Rischio”.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma eventi SNPC2022 Regione Calabria 11-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma eventi SNPC2022 Regione Calabria 11-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":3068706,"filename":"programma-eventi-snpc2022-regione-calabria.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/a8d70d0b720b31fa1e75235878227ba8/programma-eventi-snpc2022-regione-calabria.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T13:05:09+02:00","title":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal Dipartimento)","field_luogo":"Regione Calabria - Le iniziative sul territorio"}},{"node":{"body":{"processed":"Iniziativa rivolta ai cittadini con uno stand promozionale e l'esposizione di attrezzature ed automezzi impiegati dal volontariato per gli interventi sul territorio.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T13:39:16+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Biella - Giornata informativa sulle attività del Gruppo comunale di protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"Una giornata di sensibilizzazione e informazione della popolazione sui temi di protezione civile con un focus sulle norme di comportamento da adottare in caso di emergenza. La giornata sarà anche occasione per illustrare alla cittadinanza i principali scenari di rischio del nuovo Piano di emergenza, recentemente approvato dal consiglio comunale.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T13:40:36+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Sondrio - Giornata di sensibilizzazione sui temi di protezione civile "}},{"node":{"body":{"processed":"Allestimento di postazioni dotate di terminale per aiutare i cittadini a iscriversi ai sistemi di allertamento Alert System e “Cittadino informato”. Saranno inoltre distribuiti volantini informativi sulle diverse tipologie di criticità e allerta con indicazione delle misure di autoprotezione.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T14:18:46+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Collesalvetti (Livorno) - Informazione alla popolazione sul sistemi di allertamento cittadini"}},{"node":{"body":{"processed":"Dall'11 ottobre una serie di appuntamenti rivolti al mondo della scuola che potranno essere seguiti sia in modalità telematica sia in presenza. Le attività si concluderanno il 16 ottobre con attività esercitative e un'esposizione di mezzi di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Sensibilizzazione alla cultura di protezione civile\" Agrigento 11-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Sensibilizzazione alla cultura di protezione civile\" Agrigento 11-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":215118,"filename":"programma-sensibilizzazione-alla-cultura-di-protezione-civile-agrigento-11-16-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/f708b8046976616acf94253d7dbed5cb/programma-sensibilizzazione-alla-cultura-di-protezione-civile-agrigento-11-16-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T16:25:20+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Agrigento - Le iniziative sul territorio provinciale"}},{"node":{"body":{"processed":"Dibattito aperto alla cittadinanza nella sala consiliare del Comune sul tema del contrasto al dissesto idrogeologico.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Tuteliamo il fiume Sarmento\" San Giorgio Lucano 15 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Tuteliamo il fiume Sarmento\" San Giorgio Lucano 15 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":2242748,"filename":"programma-tuteliamo-il-fiume-sarmento-san-giorgio-lucano-15-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/a4fd63a64e5fe7b1e7553b8431c8712f/programma-tuteliamo-il-fiume-sarmento-san-giorgio-lucano-15-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T19:11:40+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"San Giorgio Lucano (Matera) - Tavola rotonda “Tuteliamo il Fiume Sarmento”"}},{"node":{"body":{"processed":"Incontro pubblico sulle attività svolte dall’associazione nel corso dell’anno e le iniziative rivolte ai cittadini e ai volontari in programma per il 2023. Verrà inoltre presentato il XIV Raduno Nazionale dell'associazione, in calendario il prossimo 30 ottobre.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Giornata divulgativa\" Avigliano 15 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Giornata divulgativa\" Avigliano 15 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":6157409,"filename":"programma-giornata-divulgativa-avigliano-15-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/997ac498bf25761d2e685e7f96fe38f8/programma-giornata-divulgativa-avigliano-15-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T09:28:03+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Avigliano (Potenza) - Giornata divulgativa"}},{"node":{"body":{"processed":"Il 13 ottobre un incontro in videoconferenza con i Sindaci della regione per parlare del Piano di protezione civile. Dal 10 al 14 ottobre, “A scuola di protezione civile”, iniziativa rivolta agli alunni degli istituti “Don L. Milani” di Montereale (L’Aquila), “G. Spataro” di Gissi (Chieti), di Spoltore (Pescara) e “M. Hack” di Castellato-Cellino (Teramo). Il progetto prevede lezioni frontali partecipate sul rischio idrogeologico e idraulico e sul sistema di protezione civile, con attività di brain storming e role playing.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T11:00:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Regione Abruzzo - Le iniziative sul territorio"}},{"node":{"body":{"processed":"Mercoledì 12 ottobre è in programma l’incontro pubblico dal titolo “Strategie di mitigazione del rischio idrogeologico nel territorio di Bitetto” con la Sindaca della Città di Bitetto e il Capo della Protezione Civile Comunale. Venerdì 14 ottobre sarà invece trasmesso online sulla Pagina Facebook @iononrischiobitetto, l’incontro “Rischio sismico e resilienza in un paese a bassa pericolosità\", con una specialista in prevenzione e gestione delle emergenze.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma incontri pubblici Bitetto 12 e 14 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma incontri pubblici Bitetto 12 e 14 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":2718502,"filename":"programma-incontri-pubblici-bitetto-12-e-14-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/c560cf45814808c4e9f3b7fa05b4438f/programma-incontri-pubblici-bitetto-12-e-14-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T12:44:39+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Bitetto (Bari) - Iniziative su rischio sismico e idrogeologico"}},{"node":{"body":{"processed":"Il 12 ottobre un incontro rivolto ai decisori e gli operatori di protezione civile del territorio sui temi della previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché della gestione e del superamento dell’emergenza, con particolare riguardo agli scenari connessi con i cambiamenti climatici.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T12:53:23+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Forlì-Cesena - Incontro decisori e operatori di protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"Un incontro tecnico sullo stato della pianificazione comunale di protezione civile in Sardegna relativo ai dati ottenuti dall'indagine conoscitiva con Prefetti, Comuni e altre strutture e componenti del sistema regionale di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Stato della pianificazione comunale di protezione civile in Sardegna\" Nuoro 10 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Stato della pianificazione comunale di protezione civile in Sardegna\" Nuoro 10 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":184290,"filename":"programma-stato-della-pianificazione-comunale-di-protezione-civile-sardegna-nuoro-10-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/7e7ba87bdf04c92dc4234740bf5bd39d/programma-stato-della-pianificazione-comunale-di-protezione-civile-sardegna-nuoro-10-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T13:02:05+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Nuoro - Incontro \"Stato della pianificazione comunale di protezione civile in Sardegna\""}},{"node":{"body":{"processed":"Dimostrazione a mare sull’utilizzo delle barriere di contenimento per idrocarburi con descrizione di modalità e attrezzature utilizzate per le operazioni di clean-up a mare e terra, dei rischi legati al contatto e all’inalazione di idrocarburi e derivati, dei DPI da utilizzare e degli interventi di primo soccorso.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-10T13:07:10+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Maddalena (Sassari) - Dimostrazione \"Proteggiamo le nostre coste dall’inquinamento da idrocarburi\""}},{"node":{"body":{"processed":"Appuntamenti dedicati alle scolaresche e alla cittadinanza, con l’esposizione di attrezzature e mezzi dei moduli territoriali, l’allestimento di campi per l’assistenza alla popolazione, la realizzazione di mini-percorsi formativi sul sistema regionale e locale di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T13:13:58+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Oristano, Sassari, Cagliari e Nuoro - Incontri \"La Protezione civile sul territorio\""}},{"node":{"body":{"processed":"I tecnici del SASS illustreranno i compiti del Soccorso Alpino negli interventi di protezione civile, in particolare negli scenari montani e impervi e nella ricerca dispersi, e forniranno informazioni per minimizzare i rischi legati alla montagna.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T13:17:28+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":" Lanusei (Nuoro) - Incontro \"Il mio ruolo in protezione civile…come comportarsi in caso di emergenza\""}},{"node":{"body":{"processed":"Un evento di sensibilizzazione rispetto alle norme di autoprotezione dedicato a scuole secondarie di primo grado e aperto anche alla cittadinanza.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T13:19:35+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Osilo (Sassari) - Iniziativa \"Il mio ruolo in protezione…come comportarsi in caso di emergenza\""}},{"node":{"body":{"processed":"Una giornata divulgativa presso l’istituto superiore “E. Loi” su tematiche di protezione civile e con un focus dedicato al rischio idrogeologico.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T13:22:00+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Carbonia - Giornata divulgativa "}},{"node":{"body":{"processed":"Il Gruppo di Protezione Civile Meilogu presenterà alla popolazione un progetto dedicato all’educazione ambientale a partire da una attività di sensibilizzazione dedicata agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T13:26:18+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Bonorva - Iniziativa \"Proteggiamo il nostro territorio\""}},{"node":{"body":{"processed":"Un confronto dal vivo e in videoconferenza tra i partecipanti al Tavolo tecnico, istituito con DGR n.67/20 del 31.12.2020, sull'attività di pianificazione regionale e sulla definizione degli ambiti territoriali e organizzativi ottimali. L'evento sarà trasmesso anche in streaming a questo link.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T13:28:46+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Cagliari - Confronto sull'attività di pianificazione regionale in corso e sulla definizione degli ambiti territoriali e organizzativi ottimali "}},{"node":{"body":{"processed":"Un incontro conoscitivo con la CRI locale e l’allestimento di gazebo per informare i cittadini sulle attività della Croce Rossa con particolare riguardo a quelle svolte in ambito di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T13:31:09+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Cagliari - Informarsi e formarsi per non rischiare"}},{"node":{"body":{"processed":"Nello spazio aperto del Nespolino, i cittadini di Olbia incontreranno i volontari di Protezione Civile delle Associazioni comunali e avranno modo di approfondire la conoscenza delle attività che svolgono sul territorio attraverso materiali informativi, fotografie, documentazione storica, dimostrazioni pratiche.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T13:33:42+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Olbia - Giornata di protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"Il concorso si rivolge agli iscritti all'Ordine dei geologi della Sardegna e punta a promuovere, attraverso il linguaggio fotografico, una più consapevole e responsabile interazione tra uomo e ambiente.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-16T13:37:38+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Regione Sardegna - Concorso fotografico “Paesaggi geologici & Scenari di prevenzione” "}},{"node":{"body":{"processed":"Una giornata green nelle aree rurali e nel centro storico del comune per la sensibilizzazione del cittadino a un comportamento rispettoso verso l'ambiente.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Passo dopo passo\" Roccagorga 14 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Passo dopo passo\" Roccagorga 14 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":1907540,"filename":"programma-passo-dopo-passo-roccagorga-14-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/4bb937dc440f9fb4144eb12c76a8bfe1/programma-passo-dopo-passo-roccagorga-14-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T15:46:43+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Roccagorga (Latina) - Iniziativa per l’ambiente “Passo dopo passo”"}},{"node":{"body":{"processed":"I volontari dell'Associazione Fukyo saranno presenti al Parco Sannazzaro a Roma con mezzi e attrezzature per incontrare i cittadini e sensibilizzare la popolazione sulle tematiche di protezione civile e sulle attività svolte a supporto del territorio. Maggiori informazioni sulla Pagina Facebook @ProtezioneCivileFukyo
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-16T17:04:15+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Roma - Incontro con la cittadinanza su tematiche di protezione civile "}},{"node":{"body":{"processed":"Giornata rivolta alle scuole organizzata dall'’Associazione di Protezione Civile G.E.V. presso il Polo di Protezione Civile di Santo Stefano di Magra. Gli studenti, guidati dai volontari, potranno approfondire la conoscenza delle buone pratiche di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T11:05:06+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Santo Stefano di Magra (La Spezia) - Iniziativa “La protezione civile incontra i ragazzi”"}},{"node":{"body":{"processed":"L'iniziativa punta a sensibilizzare i più giovani sui temi di protezione civile e si rivolge principalmente alle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T13:13:32+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Poggio Bustone (Rieti) - Iniziativa “La Protezione Civile incontra la scuola\""}},{"node":{"body":{"processed":"I volontari della Protezione Civile di Pozzallo e una squadra di cinofili coinvolgeranno gli alunni della scuola primaria del Comune in una serie di attività dimostrative di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-14T13:15:04+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Pozzallo (Ragusa) - Iniziativa divulgativa nelle scuole"}},{"node":{"body":{"processed":"Il Convitto Nazionale “Torquato Tasso” di Salerno organizza una serie di appuntamenti per i suoi studenti dall’11 al 14 ottobre, con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione dei rischi.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma iniziative Convitto nazionale “Torquato Tasso” Salerno 11-14 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma iniziative Convitto nazionale “Torquato Tasso” Salerno 11-14 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"},"field_allegato":{"filesize":336630,"filename":"programma-iniziative-convitto-nazionale-torquato-tasso-salerno-11-14-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/aaf28806c30e72c6788fb4fc534c490d/programma-iniziative-convitto-nazionale-torquato-tasso-salerno-11-14-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T14:19:08+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Salerno - Le iniziative per gli studenti del Convitto “Torquato Tasso”"}},{"node":{"body":{"processed":"Un webinair dedicato ai temi dell'allertamento e della pianificazione comunale rivolto agli amministratori del territorio e agli operatori di protezione civile.
\nIl webinar sarà trasmesso in diretta sulla Pagina Facebook @ProtezioneCivilePuglia
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Allertamento e pianificazione comunale\" Regione Puglia 13 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Allertamento e pianificazione comunale\" Regione Puglia 13 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"},"field_allegato":{"filesize":969908,"filename":"programma-allertamento-e-pianificazione-comunale-regione-puglia-13-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/568b3aac8441823eb6a09a60ff9d9554/programma-allertamento-e-pianificazione-comunale-regione-puglia-13-ottobre-2022_1.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T18:22:02+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Puglia - Webinar organizzato dalla protezione civile regionale"}},{"node":{"body":{"processed":"I volontari dell'Associazione Guardie per l'Ambiente incontreranno i cittadini in viale Palmiro Togliatti 280 per veicolare le buone pratiche di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T19:00:26+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Roma - Open Day su temi di protezione civile"}},{"node":{"body":{"processed":"Una visita guidata aperta a tutti i cittadini presso il Centro Operativo Comunale e la sede operativa di Minervino per parlare insieme di rischi del territorio e di buone pratiche di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-16T11:05:44+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Minervino di Lecce - Visita al Centro Operativo Comunale e alla sede operativa"}},{"node":{"body":{"processed":"Primo appuntamento martedì 11 con il laboratorio didattico “Vai in PaniCOC”, rivolto ai Sindaci della provincia. Segue giovedì 13 un’attività divulgativa nelle scuole. Due gli eventi in programma venerdì 14: l’inaugurazione della Sala Operativa Comunale COC-COM-Sala Radio EmercomNET e un convegno sul rischio idrogeologico e sul ruolo della pianificazione territoriale. Domenica 16, infine, appuntamento per tutti i cittadini nel centro storico di Vercelli, con l’esposizione di mezzi e attrezzature della protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma iniziative Vercelli 11-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma iniziative Vercelli 11-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":1826953,"filename":"programma-iniziative-vercelli-11-16-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/e359ff984656d595a0ed29b449476531/programma-iniziative-vercelli-11-16-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T14:02:38+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Vercelli - Le iniziative sul territorio"}},{"node":{"body":{"processed":"Il 13 e il 14 ottobre iniziativa di divulgazione, nelle scuole statali di Budoni e San Teodoro, dedicata ai temi di protezione civile, con un focus su professionalità, attrezzature e mezzi impiegati, norme di autotutela in caso di emergenza e buone pratiche.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T15:20:46+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"San Teodoro (Sassari) - Iniziativa nelle scuole"}},{"node":{"body":{"processed":"La Protezione Civile di Roma Capitale ha in agenda molti eventi nei diversi Municipi e in alcune sedi dei Vigili del Fuoco. Le iniziative in programma vanno dalla diffusione della cultura della prevenzione dei rischi, attraverso la distribuzione di materiali informativi sui comportamenti corretti da adottare, agli incontri didattici rivolti agli studenti di alcune scuole primarie e istituti superiori della Capitale. A chiudere la settimana, la campagna di comunicazione nazionale “Io Non Rischio – Buone pratiche di protezione civile\".
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma iniziative Roma Capitale 11-16 ottobre 2022 ","field_titolo_esteso":"Programma iniziative Roma Capitale 11-16 ottobre 2022 ","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":370633,"filename":"programma-eventi-roma-capitale-11-16-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/4da2b326a0ea633427cc9d727579033c/programma-eventi-roma-capitale-11-16-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T13:41:41+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Roma Capitale - Le iniziative sul territorio"}},{"node":{"body":{"processed":"La Prefettura di Asti partecipa alla Settimana Nazionale, il 12 e il 13 ottobre, con l’esercitazione di protezione civile sul rischio idrogeologico ASTI EXE 22.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-12T13:42:55+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Asti - Esercitazione di protezione civile "}},{"node":{"body":{"processed":"L’incontro ha l’obiettivo di presentare due documenti elaborati dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno in collaborazione con l’Anci, con le indicazioni da seguire per evitare i rischi collegati agli incendi boschivi che possono svilupparsi in prossimità delle abitazioni.
\nL’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Rete Biella a questo link.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Prevenzione e gestione del rischio incendi boschivi\" Biella 13 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Prevenzione e gestione del rischio incendi boschivi\" Biella 13 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":511865,"filename":"programma-prevenzione-e-gestione-del-rischio-incendi-boschivi-biella-13-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/8e6529c18d07eb049fd07efc2c7668ba/programma-prevenzione-e-gestione-del-rischio-incendi-boschivi-biella-13-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-13T13:44:45+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Biella - Incontro sul tema “Prevenzione e gestione del rischio di incendi boschivi e di interfaccia urbano-rurale. La situazione del territorio biellese” "}},{"node":{"body":{"processed":"Manovre dimostrative, attività ricreative dedicate a bambini e ragazzi e dialoghi pubblici aperti a tutta la cittadinanza: è il “weekend della protezione civile del Trentino”. Filo conduttore dell’iniziativa, che avrà luogo il 15 e il 16 ottobre, è il tema del rischio idraulico e idrogeologico.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma \"Dentro l'emergenza\" Trento 15-16 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma \"Dentro l'emergenza\" Trento 15-16 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_allegato":{"filesize":1451841,"filename":"programma-dentro-lemergenza-trento-15-16-ottobre-2022.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/8731af482ee5710a54039900ffd150e8/programma-dentro-lemergenza-trento-15-16-ottobre-2022.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T13:47:04+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Provincia Autonoma di Trento - Iniziativa “Weekend della protezione civile”"}},{"node":{"body":{"processed":"Una iniziativa in Piazza Conciliazione rivolta ai cittadini con pannelli informativi e una esposizione di mezzi utilizzati per gli interventi sul territorio dal gruppo volontari Protezione Civile di Desio.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-16T13:21:26+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Desio (Monza e Brianza) - Iniziativa “In piazza con la protezione civile” "}},{"node":{"body":{"processed":"Oltre ad attività informative nelle scuole del territorio, sabato 15 ottobre è prevista nei pressi del municipio una attività esercitativa con allestimento di un campo base e il coinvolgimento della cittadinanza.
\n\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[{"title":"Programma iniziative San Giorgio Ionico 11-15 ottobre 2022","field_titolo_esteso":"Programma iniziative San Giorgio Ionico 11-15 ottobre 2022","relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"},"field_allegato":{"filesize":434209,"filename":"locandina-san-giorgio-ionico.pdf","localFile":{"publicURL":"/static/bfec005992121d1cda234f8cfcdb9060/locandina-san-giorgio-ionico.pdf","extension":"pdf"}}}}]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-11T13:22:43+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"San Giorgio Ionico (Taranto) - Iniziative per le scuole e per i cittadini"}},{"node":{"body":{"processed":"
Il Nucleo Anc n° 18, simulerà presso i Laghi di Amalia, in via delle Prunacce, il salvataggio di persone da annegamento. L'attività esercitativa può essere seguita da tutta la cittadinanza interessata.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T14:20:50+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Pontedera (Pisa) - Attività esercitativa di salvataggio "}},{"node":{"body":{"processed":"Volontari del Nucleo protezione civile di Pomigliano incontreranno gli studenti del terzo, quarto e quinto anno dell'ISIS \"Europa\" di Pomigliano con l'obiettivo di avvicinare i giovani alla cittadinanza attiva e alle realtà locali che si occupano di protezione civile.
\n"},"field_link":null,"relationships":{"field_link_interno":null,"field_allegati":[]},"field_link_esterno":false,"field_data_evento":"2022-10-15T17:19:12+02:00","title":"(Evento promosso dal territorio)","field_titolo_esteso":"(Evento promosso dal territorio)","field_luogo":"Pomigliano d’Arco (Napoli) - Iniziativa “La protezione civile a scuola”"}}]}},"pageContext":{"slug":"/giubileo-dei-giovani-2025/","lang":"it","menu":[{"node":{"name":"Foto e video","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/foto-e-video/"},"drupal_internal__nid":4584},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":32}},{"node":{"name":"Bandi di gara e contratti","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/"},"drupal_internal__nid":900000819},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":596}},{"node":{"name":"Eventi","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Eventi"}},"drupal_internal__nid":394},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":44}},{"node":{"name":"Attualità","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/attualit-/"},"drupal_internal__nid":1657},"parent":[{"name":"Area stampa","drupal_internal__tid":28}]},"drupal_internal__tid":102}},{"node":{"name":"Provvedimenti","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/"},"drupal_internal__nid":153361},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":587}},{"node":{"name":"Homepage","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":11}},{"node":{"name":"Amministrazione trasparente","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/"},"drupal_internal__nid":398},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":25}},{"node":{"name":"Aree tematiche","weight":143,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":19}},{"node":{"name":"Benemerenze","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/"},"drupal_internal__nid":300001698},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":24}},{"node":{"name":"Contact Center","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001714},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":26}},{"node":{"name":"Dipartimento","weight":134,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":13}},{"node":{"name":"Distintivi","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/distintivi/"},"drupal_internal__nid":900016839},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":2450}},{"node":{"name":"Ministro","weight":133,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/ministro/"},"drupal_internal__nid":900006701},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2145}},{"node":{"name":"Moduli","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/moduli/"},"drupal_internal__nid":300001716},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":27}},{"node":{"name":"Ufficio I - Volontariato, formazione e assistenza","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-i-volontariato-formazione-e-assistenza/"},"drupal_internal__nid":300002400},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":48}},{"node":{"name":"Ufficio II – Previsione e prevenzione del rischio","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-ii-previsione-e-prevenzione-del-rischio/"},"drupal_internal__nid":795129},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":49}},{"node":{"name":"Ufficio III – Attività per il superamento dell'emergenza","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-iii-attivita-il-superamento-dellemergenza/"},"drupal_internal__nid":795656},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":50}},{"node":{"name":"Ufficio IV – Innovazione tecnologica e telecomunicazioni","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-iv-innovazione-tecnologica-e-telecomunicazioni/"},"drupal_internal__nid":795797},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":51}},{"node":{"name":"Ufficio V – Attività e relazioni internazionali","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-v-attivita-e-relazioni-internazionali/"},"drupal_internal__nid":795843},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":52}},{"node":{"name":"Ufficio VI – Risorse umane e strumentali","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-vi-risorse-umane-e-strumentali/"},"drupal_internal__nid":100837792},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":53}},{"node":{"name":"Ufficio VII – Amministrazione e bilancio","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-vii-amministrazione-e-bilancio/"},"drupal_internal__nid":900015418},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":2410}},{"node":{"name":"Area stampa","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-e-comunicazione/area-stampa/"},"drupal_internal__nid":300000471},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":28}},{"node":{"name":"Media e comunicazione","weight":135,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[]},"drupal_internal__tid":18}},{"node":{"name":"Provvedimenti normativi","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti-normativi/"},"drupal_internal__nid":4580},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":585}},{"node":{"name":"404","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":11}]},"drupal_internal__tid":529}},{"node":{"name":"Accessibilità e catalogo dei dati, metadati e banche dati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accessibilita-e-catalogo-dei-dati-metadati-e-banche-dati/"},"drupal_internal__nid":737774},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":637}},{"node":{"name":"Accesso civico","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/accesso-civico/"},"drupal_internal__nid":737794},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":636}},{"node":{"name":"Accordi stipulati dall'amministrazione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-dirigenti-amministrativi/accordi-stipulati-dallamministrazione/"},"drupal_internal__nid":794338},"parent":[{"name":"Provvedimenti dirigenti amministrativi","drupal_internal__tid":589}]},"drupal_internal__tid":591}},{"node":{"name":"Albo delle aziende e procedure per l'accreditamento","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/albo-delle-aziende-e-procedure-laccreditamento/"},"drupal_internal__nid":894273},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":60}},{"node":{"name":"Allegati tecnici ocdpc per ricognizione fabbisogni","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti-normativi/allegati-tecnici-ocdpc-ricognizione-fabbisogni/"},"drupal_internal__nid":741656},"parent":[{"name":"Provvedimenti normativi","drupal_internal__tid":585}]},"drupal_internal__tid":586}},{"node":{"name":"Altri contenuti","weight":16,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/"},"drupal_internal__nid":737804},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":634}},{"node":{"name":"Ammontare complessivo dei debiti","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/pagamenti-dellamministrazione/ammontare-complessivo-dei-debiti/"},"drupal_internal__nid":900013312},"parent":[{"name":"Pagamenti dell'amministrazione","drupal_internal__tid":613}]},"drupal_internal__tid":2378}},{"node":{"name":"Ammontare complessivo dei premi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/ammontare-complessivo-dei-premi/"},"drupal_internal__nid":794014},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":569}},{"node":{"name":"Approfondimenti","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimenti/"},"drupal_internal__nid":1374050},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":29}},{"node":{"name":"Archivio accordi stipulati dall'amministrazione","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Accordi stipulati dall'amministrazione","drupal_internal__tid":591}]},"drupal_internal__tid":592}},{"node":{"name":"Articolazione degli uffici","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/articolazione-degli-uffici/"},"drupal_internal__nid":738360},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":548}},{"node":{"name":"Atti amministrativi generali","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/atti-amministrativi-generali/"},"drupal_internal__nid":738430},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":539}},{"node":{"name":"Atti di concessione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/"},"drupal_internal__nid":737854},"parent":[{"name":"Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi","drupal_internal__tid":597}]},"drupal_internal__tid":599}},{"node":{"name":"Atti generali","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/"},"drupal_internal__nid":738450},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":537}},{"node":{"name":"Attività","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/attivita/"},"drupal_internal__nid":300002134},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":21}},{"node":{"name":"Attività e procedimenti","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/"},"drupal_internal__nid":737255},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":581}},{"node":{"name":"Attuazione Misure PNRR","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Attuazione Misure PNRR"}},"drupal_internal__nid":900004847},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":2015}},{"node":{"name":"Bandi di concorso","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/"},"drupal_internal__nid":738531},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":551}},{"node":{"name":"Benessere organizzativo","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/benessere-organizzativo/"},"drupal_internal__nid":737885},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":571}},{"node":{"name":"Beni immobili e gestione patrimonio","weight":13,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/beni-immobili-e-gestione-patrimonio/"},"drupal_internal__nid":150259},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":608}},{"node":{"name":"Bilanci","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bilanci/"},"drupal_internal__nid":636543},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":605}},{"node":{"name":"Bilancio preventivo e consuntivo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bilanci/bilancio-preventivo-e-consuntivo/"},"drupal_internal__nid":737192},"parent":[{"name":"Bilanci","drupal_internal__tid":605}]},"drupal_internal__tid":606}},{"node":{"name":"Capo Dipartimento","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/capo-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":796259},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":45}},{"node":{"name":"Caratteristiche del servizio","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/caratteristiche-del-servizio/"},"drupal_internal__nid":100838032},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":64}},{"node":{"name":"Casi specifici","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/casi-specifici/"},"drupal_internal__nid":739423},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":625}},{"node":{"name":"Codice disciplinare e codice di condotta","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/codice-disciplinare-e-codice-di-condotta/"},"drupal_internal__nid":738410},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":542}},{"node":{"name":"Come fare la domanda","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/come-fare-la-domanda/"},"drupal_internal__nid":739463},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":622}},{"node":{"name":"Come viene erogato il contributo","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/come-viene-erogato-il-contributo/"},"drupal_internal__nid":739443},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":623}},{"node":{"name":"Commissione permanente","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/commissione-permanente/"},"drupal_internal__nid":894174},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":56}},{"node":{"name":"Consorzio ReLuis","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-pubblici-controllati/consorzio-reluis/"},"drupal_internal__nid":794127},"parent":[{"name":"Enti pubblici controllati","drupal_internal__tid":577}]},"drupal_internal__tid":578}},{"node":{"name":"Consulenti e collaboratori","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/consulenti-e-collaboratori/"},"drupal_internal__nid":742727},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":2347}},{"node":{"name":"Contatti utili","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/contatti-utili/"},"drupal_internal__nid":300002416},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":65}},{"node":{"name":"Contrattazione collettiva","weight":10,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/contrattazione-collettiva/"},"drupal_internal__nid":738015},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":563}},{"node":{"name":"Contrattazione integrativa","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/contrattazione-integrativa/"},"drupal_internal__nid":738005},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":564}},{"node":{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/"},"drupal_internal__nid":739483},"parent":[{"name":"Emergenze per il rischio meteo-idro","drupal_internal__tid":618}]},"drupal_internal__tid":619}},{"node":{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di ottobre 2018","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-ottobre-2018/"},"drupal_internal__nid":1066703},"parent":[{"name":"Emergenze per il rischio meteo-idro","drupal_internal__tid":618}]},"drupal_internal__tid":627}},{"node":{"name":"Controlli","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/controlli/"},"drupal_internal__nid":739433},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":624}},{"node":{"name":"Criteri e modalità","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/criteri-e-modalita/"},"drupal_internal__nid":737864},"parent":[{"name":"Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi","drupal_internal__tid":597}]},"drupal_internal__tid":598}},{"node":{"name":"Dati relativi ai premi","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/dati-relativi-ai-premi/"},"drupal_internal__nid":737895},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":570}},{"node":{"name":"Dati relativi ai provvedimenti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-dirigenti-amministrativi/dati-relativi-ai-provvedimenti/"},"drupal_internal__nid":737329},"parent":[{"name":"Provvedimenti dirigenti amministrativi","drupal_internal__tid":589}]},"drupal_internal__tid":590}},{"node":{"name":"Dati sui pagamenti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/pagamenti-dellamministrazione/dati-sui-pagamenti/"},"drupal_internal__nid":737309},"parent":[{"name":"Pagamenti dell'amministrazione","drupal_internal__tid":613}]},"drupal_internal__tid":614}},{"node":{"name":"Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/dichiarazioni-sostitutive-e-acquisizione-dufficio-dei-dati/"},"drupal_internal__nid":737224},"parent":[{"name":"Attività e procedimenti","drupal_internal__tid":581}]},"drupal_internal__tid":584}},{"node":{"name":"Diploma di pubblica benemerenza","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/diploma-di-pubblica-benemerenza/"},"drupal_internal__nid":894251},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":58}},{"node":{"name":"Dirigenti cessati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/dirigenti-cessati/"},"drupal_internal__nid":738095},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":555}},{"node":{"name":"Disposizioni generali","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":535}},{"node":{"name":"Documenti di programmazione strategico-gestionale","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/documenti-di-programmazione-strategico-gestionale/"},"drupal_internal__nid":738420},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":540}},{"node":{"name":"Domande e risposte","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Domande e risposte"}},"drupal_internal__nid":300000827},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":39}},{"node":{"name":"Domande e risposte","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/domande-e-risposte/"},"drupal_internal__nid":900013596},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":2395}},{"node":{"name":"Donazioni","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/donazioni/"},"drupal_internal__nid":900012049},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":2345}},{"node":{"name":"Dotazione organica","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/dotazione-organica/"},"drupal_internal__nid":738065},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":558}},{"node":{"name":"Elenco bandi di gara e contratti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/elenco-bandi-di-gara-e-contratti/"},"drupal_internal__nid":300000309},"parent":[{"name":"Bandi di gara e contratti","drupal_internal__tid":596}]},"drupal_internal__tid":1774}},{"node":{"name":"Elenco e albo dei beneficiari","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/elenco-e-albo-dei-beneficiari/"},"drupal_internal__nid":894293},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":61}},{"node":{"name":"Emergenze","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Emergenze"}},"drupal_internal__nid":1557},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":37}},{"node":{"name":"Emergenze internazionali","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-internazionali/"},"drupal_internal__nid":740535},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":630}},{"node":{"name":"Emergenze per il rischio ambientale, sanitario, tecnologico e incendi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-ambientale-sanitario-tecnologico-e-incendi/"},"drupal_internal__nid":150373},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":629}},{"node":{"name":"Emergenze per il rischio meteo-idro","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/"},"drupal_internal__nid":741015},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":618}},{"node":{"name":"Emergenze per il rischio sismico e vulcanico","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-sismico-e-vulcanico/"},"drupal_internal__nid":740581},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":628}},{"node":{"name":"Enti controllati","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/"},"drupal_internal__nid":149929},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":572}},{"node":{"name":"Enti controllati di diritto privato","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/"},"drupal_internal__nid":149939},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":573}},{"node":{"name":"Enti pubblici controllati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-pubblici-controllati/"},"drupal_internal__nid":149879},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":577}},{"node":{"name":"Enti pubblici vigilati","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-pubblici-vigilati/"},"drupal_internal__nid":740265},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":580}},{"node":{"name":"Fondazione Cima","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/fondazione-cima/"},"drupal_internal__nid":794078},"parent":[{"name":"Enti controllati di diritto privato","drupal_internal__tid":573}]},"drupal_internal__tid":574}},{"node":{"name":"Fondazione Eucentre","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/fondazione-eucentre/"},"drupal_internal__nid":794064},"parent":[{"name":"Enti controllati di diritto privato","drupal_internal__tid":573}]},"drupal_internal__tid":575}},{"node":{"name":"Fondazione RETURN (Multi- Risk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate)","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/enti-controllati-di-diritto-privato/fondazione-return-multi-risk-science-resilient-communities-under-changing-climate/"},"drupal_internal__nid":900010279},"parent":[{"name":"Enti controllati di diritto privato","drupal_internal__tid":573}]},"drupal_internal__tid":2212}},{"node":{"name":"Formazione","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Formazione"}},"drupal_internal__nid":1565},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":40}},{"node":{"name":"Giovani","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Giovani"}},"drupal_internal__nid":1545},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":41}},{"node":{"name":"Glossario","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/glossario/"},"drupal_internal__nid":1663},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":11}]},"drupal_internal__tid":531}},{"node":{"name":"Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti pubblici","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/incarichi-conferiti-e-autorizzati-ai-dipendenti-pubblici/"},"drupal_internal__nid":738035},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":561}},{"node":{"name":"Indennizzi assicurativi e altri contributi","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/indennizzi-assicurativi-e-altri-contributi/"},"drupal_internal__nid":739453},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":620}},{"node":{"name":"Informativa sul trattamento dei dati personali","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali/"},"drupal_internal__nid":300002118},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":67}},{"node":{"name":"Insegne","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/insegne/"},"drupal_internal__nid":894263},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":59}},{"node":{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","weight":15,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/"},"drupal_internal__nid":67640},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":617}},{"node":{"name":"Iter per la concessione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/iter-la-concessione/"},"drupal_internal__nid":894163},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":55}},{"node":{"name":"Legislazione","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/legislazione/"},"drupal_internal__nid":894341},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":62}},{"node":{"name":"Mappa del sito","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/homepage/mappa-del-sito/"},"drupal_internal__nid":421},"parent":[{"name":"Homepage","drupal_internal__tid":11}]},"drupal_internal__tid":530}},{"node":{"name":"Mappe","weight":8,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Mappe"}},"drupal_internal__nid":1555},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":43}},{"node":{"name":"Media Kit","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":null,"parent":[{"name":"Area stampa","drupal_internal__tid":28}]},"drupal_internal__tid":103}},{"node":{"name":"Monitoraggio tempi procedimentali","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/monitoraggio-tempi-procedimentali/"},"drupal_internal__nid":737235},"parent":[{"name":"Attività e procedimenti","drupal_internal__tid":581}]},"drupal_internal__tid":583}},{"node":{"name":"Oneri informativi per cittadini e imprese","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/oneri-informativi-cittadini-e-imprese/"},"drupal_internal__nid":738400},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":543}},{"node":{"name":"Organigramma","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/"},"drupal_internal__nid":300001706},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":20}},{"node":{"name":"Organismo di valutazione","weight":12,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/organismo-di-valutazione/"},"drupal_internal__nid":737995},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":565}},{"node":{"name":"Organizzazione","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/"},"drupal_internal__nid":742828},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":544}},{"node":{"name":"Pagamenti dell'amministrazione","weight":14,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/pagamenti-dellamministrazione/"},"drupal_internal__nid":796388},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":613}},{"node":{"name":"Pagamenti rate mutui","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/pagamenti-rate-mutui/"},"drupal_internal__nid":153206},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":600}},{"node":{"name":"Patrocini","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/patrocini/"},"drupal_internal__nid":300001718},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":23}},{"node":{"name":"Performance","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/"},"drupal_internal__nid":150249},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":566}},{"node":{"name":"Personale","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/"},"drupal_internal__nid":152493},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":552}},{"node":{"name":"Personale assegnato a uffici e servizi del Dipartimento","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/personale-assegnato-uffici-e-servizi-del-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":742009},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":546}},{"node":{"name":"Personale non a tempo indeterminato","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/personale-non-tempo-indeterminato/"},"drupal_internal__nid":738055},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":559}},{"node":{"name":"Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/bilanci/piano-degli-indicatori-e-risultati-attesi-di-bilancio/"},"drupal_internal__nid":737181},"parent":[{"name":"Bilanci","drupal_internal__tid":605}]},"drupal_internal__tid":607}},{"node":{"name":"Piano della performance e relazione sulla performance","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/piano-della-performance-e-relazione-sulla-performance/"},"drupal_internal__nid":737915},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":568}},{"node":{"name":"Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO)","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/piano-integrato-di-attivita-e-organizzazione-piao/"},"drupal_internal__nid":900009361},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":2185}},{"node":{"name":"Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/piano-triennale-la-prevenzione-della-corruzione-e-della-trasparenza/"},"drupal_internal__nid":738460},"parent":[{"name":"Disposizioni generali","drupal_internal__tid":535}]},"drupal_internal__tid":536}},{"node":{"name":"Posizioni organizzative","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/posizioni-organizzative/"},"drupal_internal__nid":738075},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":557}},{"node":{"name":"Prevenzione della corruzione","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/prevenzione-della-corruzione/"},"drupal_internal__nid":737784},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":635}},{"node":{"name":"Procedure di mobilità","weight":9,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/procedure-di-mobilita/"},"drupal_internal__nid":738025},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":562}},{"node":{"name":"Progetti europei","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/progetti-europei/"},"drupal_internal__nid":900012015},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":2344}},{"node":{"name":"Provvedimenti dirigenti amministrativi","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-dirigenti-amministrativi/"},"drupal_internal__nid":737339},"parent":[{"name":"Provvedimenti","drupal_internal__tid":587}]},"drupal_internal__tid":589}},{"node":{"name":"Provvedimenti organi indirizzo politico","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/provvedimenti/provvedimenti-organi-indirizzo-politico/"},"drupal_internal__nid":737349},"parent":[{"name":"Provvedimenti","drupal_internal__tid":587}]},"drupal_internal__tid":588}},{"node":{"name":"Pubblicazioni","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pubblicazioni/"},"drupal_internal__nid":1667},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":30}},{"node":{"name":"Pubblicità legale","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/pubblicita-legale/"},"drupal_internal__nid":900015312},"parent":[{"name":"Altri contenuti","drupal_internal__tid":634}]},"drupal_internal__tid":2409}},{"node":{"name":"Rappresentazione grafica","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/rappresentazione-grafica/"},"drupal_internal__nid":740316},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":576}},{"node":{"name":"Relazioni internazionali","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Relazioni internazionali"}},"drupal_internal__nid":1549},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":38}},{"node":{"name":"Requisiti per il conferimento","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/benemerenze/requisiti-il-conferimento/"},"drupal_internal__nid":894079},"parent":[{"name":"Benemerenze","drupal_internal__tid":24}]},"drupal_internal__tid":54}},{"node":{"name":"Riferimenti normativi su organizzazioni e attività","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/disposizioni-generali/atti-generali/riferimenti-normativi-su-organizzazioni-e-attivita/"},"drupal_internal__nid":738440},"parent":[{"name":"Atti generali","drupal_internal__tid":537}]},"drupal_internal__tid":538}},{"node":{"name":"Rischi","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Rischi"}},"drupal_internal__nid":439},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":36}},{"node":{"name":"Sanzioni per la mancata comunicazione dei dati","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/sanzioni-la-mancata-comunicazione-dei-dati/"},"drupal_internal__nid":300002394},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":547}},{"node":{"name":"Sanzioni per la mancata comunicazione dei dati","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/sanzioni-la-mancata-comunicazione-dei-dati/"},"drupal_internal__nid":793790},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":556}},{"node":{"name":"Scrivi al Contact Center","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/contact-center/scrivi-al-contact-center/"},"drupal_internal__nid":300001728},"parent":[{"name":"Contact Center","drupal_internal__tid":26}]},"drupal_internal__tid":66}},{"node":{"name":"Sedi","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/sedi/"},"drupal_internal__nid":300001708},"parent":[{"name":"Dipartimento","drupal_internal__tid":13}]},"drupal_internal__tid":22}},{"node":{"name":"Servizio Nazionale","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Servizio Nazionale"}},"drupal_internal__nid":1515},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":35}},{"node":{"name":"Sistema di misurazione e valutazione della performance","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/performance/sistema-di-misurazione-e-valutazione-della-performance/"},"drupal_internal__nid":737925},"parent":[{"name":"Performance","drupal_internal__tid":566}]},"drupal_internal__tid":567}},{"node":{"name":"Social","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/media-e-comunicazione/social/"},"drupal_internal__nid":300001730},"parent":[{"name":"Media e comunicazione","drupal_internal__tid":18}]},"drupal_internal__tid":31}},{"node":{"name":"Società partecipate","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/enti-controllati/societa-partecipate/"},"drupal_internal__nid":740275},"parent":[{"name":"Enti controllati","drupal_internal__tid":572}]},"drupal_internal__tid":579}},{"node":{"name":"Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi","weight":11,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/"},"drupal_internal__nid":153186},"parent":[{"name":"Amministrazione trasparente","drupal_internal__tid":25}]},"drupal_internal__tid":597}},{"node":{"name":"Stati di emergenza non gestiti dal Dipartimento","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/stati-di-emergenza-non-gestiti-dal-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":740512},"parent":[{"name":"Interventi straordinari e di emergenza","drupal_internal__tid":617}]},"drupal_internal__tid":631}},{"node":{"name":"Tassi di assenza","weight":7,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/tassi-di-assenza/"},"drupal_internal__nid":738045},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":560}},{"node":{"name":"Telefono e posta elettronica","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/telefono-e-posta-elettronica/"},"drupal_internal__nid":793719},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":549}},{"node":{"name":"Tipo di danno e beni ammessi","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/interventi-straordinari-e-di-emergenza/emergenze-il-rischio-meteo-idro/contributi-eventi-meteo-idro-di-maggio-2013/tipo-di-danno-e-beni-ammessi/"},"drupal_internal__nid":739473},"parent":[{"name":"Contributi per eventi meteo-idro di maggio 2013","drupal_internal__tid":619}]},"drupal_internal__tid":621}},{"node":{"name":"Tipologie di procedimento","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/attivita-e-procedimenti/tipologie-di-procedimento/"},"drupal_internal__nid":737245},"parent":[{"name":"Attività e procedimenti","drupal_internal__tid":581}]},"drupal_internal__tid":582}},{"node":{"name":"Titolari di incarichi dirigenziali","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/titolari-di-incarichi-dirigenziali/"},"drupal_internal__nid":738105},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":553}},{"node":{"name":"Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/personale/titolari-di-incarichi-dirigenziali-amministrativi-di-vertice/"},"drupal_internal__nid":793761},"parent":[{"name":"Personale","drupal_internal__tid":552}]},"drupal_internal__tid":554}},{"node":{"name":"Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/organizzazione/titolari-di-incarichi-politici-di-amministrazione-di-direzione-o-di-governo/"},"drupal_internal__nid":738380},"parent":[{"name":"Organizzazione","drupal_internal__tid":544}]},"drupal_internal__tid":545}},{"node":{"name":"Trasferimenti art.11","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-art11/"},"drupal_internal__nid":795879},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":603}},{"node":{"name":"Trasferimenti emergenze protezione civile","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-emergenze-protezione-civile/"},"drupal_internal__nid":990362},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":601}},{"node":{"name":"Trasferimenti esercitazioni nazionali ed internazionali protezione civile","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-esercitazioni-nazionali-ed-internazionali-protezione-civile/"},"drupal_internal__nid":152540},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":602}},{"node":{"name":"Trasferimenti reti idropluviometriche","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/amministrazione-trasparente/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi/atti-di-concessione/trasferimenti-reti-idropluviometriche/"},"drupal_internal__nid":149757},"parent":[{"name":"Atti di concessione","drupal_internal__tid":599}]},"drupal_internal__tid":604}},{"node":{"name":"Ufficio gestione delle emergenze","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/ufficio-gestione-delle-emergenze/"},"drupal_internal__nid":796348},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":47}},{"node":{"name":"Vice Capo Dipartimento","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/organigramma/vice-capo-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":796274},"parent":[{"name":"Organigramma","drupal_internal__tid":20}]},"drupal_internal__tid":46}},{"node":{"name":"Volontariato","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/"},"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Volontariato"}},"drupal_internal__nid":1567},"parent":[{"name":"Aree tematiche","drupal_internal__tid":19}]},"drupal_internal__tid":34}}],"menuMinisito":[{"node":{"name":"Edizione 2019","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/edizione-2019/"},"drupal_internal__nid":900005281},"parent":[{"name":"Le edizioni passate","drupal_internal__tid":1937}]},"drupal_internal__tid":2033}},{"node":{"name":"Edizione 2020","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/edizione-2020/"},"drupal_internal__nid":900005283},"parent":[{"name":"Le edizioni passate","drupal_internal__tid":1937}]},"drupal_internal__tid":2034}},{"node":{"name":"Edizione 2021","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/edizione-2021/"},"drupal_internal__nid":900005287},"parent":[{"name":"Le edizioni passate","drupal_internal__tid":1937}]},"drupal_internal__tid":2035}},{"node":{"name":"Edizione 2022","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/edizione-2022/"},"drupal_internal__nid":900009945},"parent":[{"name":"Le edizioni passate","drupal_internal__tid":1937}]},"drupal_internal__tid":2193}},{"node":{"name":"Edizione 2023","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/edizione-2023/"},"drupal_internal__nid":900014034},"parent":[{"name":"Le edizioni passate","drupal_internal__tid":1937}]},"drupal_internal__tid":2397}},{"node":{"name":"Edizione 2024","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/edizione-2024/"},"drupal_internal__nid":900016905},"parent":[{"name":"Le edizioni passate","drupal_internal__tid":1937}]},"drupal_internal__tid":2454}},{"node":{"name":"Le edizioni passate","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/le-edizioni-passate/"},"drupal_internal__nid":300002038},"parent":[{"name":"Settimana della Protezione Civile","drupal_internal__tid":1859}]},"drupal_internal__tid":1937}},{"node":{"name":"Forum europeo per la riduzione del rischio di disastri","weight":20,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/forum-europeo-la-riduzione-del-rischio-di-disastri/"},"drupal_internal__nid":300002006},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1860}},{"node":{"name":"Giubileo dei Giovani 2025","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/giubileo-dei-giovani-2025/"},"drupal_internal__nid":900016596},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2458}},{"node":{"name":"Io non rischio","weight":17,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/io-non-rischio/"},"drupal_internal__nid":900000793},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1919}},{"node":{"name":"Mostra Terremoti d'Italia","weight":18,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/mostra-terremoti-ditalia/"},"drupal_internal__nid":300001956},"parent":[]},"drupal_internal__tid":524}},{"node":{"name":"Salone Internazionale del Libro 2025","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/salone-internazionale-del-libro-2025/"},"drupal_internal__nid":900016100},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2437}},{"node":{"name":"Settimana della Protezione Civile","weight":16,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/"},"drupal_internal__nid":900002407},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1859}},{"node":{"name":"Stati Generali del Volontariato 2022","weight":19,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/stati-generali-del-volontariato-2022/"},"drupal_internal__nid":900004509},"parent":[]},"drupal_internal__tid":1990}},{"node":{"name":"Stati Generali della Protezione Civile 2025","weight":15,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/stati-generali-della-protezione-civile-2025/"},"drupal_internal__nid":900015652},"parent":[]},"drupal_internal__tid":2422}},{"node":{"name":"Come aderire","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/come-aderire/"},"drupal_internal__nid":900002411},"parent":[{"name":"Settimana della Protezione Civile","drupal_internal__tid":1859}]},"drupal_internal__tid":1936}},{"node":{"name":"Gli eventi promossi dal Dipartimento","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/settimana-della-protezione-civile/gli-eventi-promossi-dal-dipartimento/"},"drupal_internal__nid":900014060},"parent":[{"name":"Settimana della Protezione Civile","drupal_internal__tid":1859}]},"drupal_internal__tid":2277}},{"node":{"name":"I contenuti","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/mostra-terremoti-ditalia/i-contenuti/"},"drupal_internal__nid":1653},"parent":[{"name":"Mostra Terremoti d'Italia","drupal_internal__tid":524}]},"drupal_internal__tid":525}},{"node":{"name":"I tavoli di lavoro","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/stati-generali-del-volontariato-2022/i-tavoli-di-lavoro/"},"drupal_internal__nid":900004513},"parent":[{"name":"Stati Generali del Volontariato 2022","drupal_internal__tid":1990}]},"drupal_internal__tid":1991}},{"node":{"name":"Le edizioni passate","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/mostra-terremoti-ditalia/le-edizioni-passate/"},"drupal_internal__nid":300001954},"parent":[{"name":"Mostra Terremoti d'Italia","drupal_internal__tid":524}]},"drupal_internal__tid":528}},{"node":{"name":"Ospita la mostra","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/mostra-terremoti-ditalia/ospita-la-mostra/"},"drupal_internal__nid":300001952},"parent":[{"name":"Mostra Terremoti d'Italia","drupal_internal__tid":524}]},"drupal_internal__tid":526}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Contatti","weight":6,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/contatti/"},"drupal_internal__nid":300001712}},"drupal_internal__tid":1886}},{"node":{"name":"Glossario","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/glossario/"},"drupal_internal__nid":1663}},"drupal_internal__tid":1880}},{"node":{"name":"Moduli","weight":2,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/dipartimento/moduli/"},"drupal_internal__nid":300001716}},"drupal_internal__tid":1882}},{"node":{"name":"Note legali","weight":5,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/note-legali-0/"},"drupal_internal__nid":300001710}},"drupal_internal__tid":1885}},{"node":{"name":"Posta elettronica certificata PEC","weight":3,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/posta-elettronica-certificata---pec/"},"drupal_internal__nid":300000299}},"drupal_internal__tid":1883}},{"node":{"name":"Privacy","weight":4,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/privacy/"},"drupal_internal__nid":300001704}},"drupal_internal__tid":1884}},{"node":{"name":"Servizi online","weight":1,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/approfondimento/servizi-online/"},"drupal_internal__nid":300001700}},"drupal_internal__tid":1881}}],"socialImg":null}},"staticQueryHashes":[]}